Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziamento del ruolo dell’Alsia. L’assessore Cicala incontra i funzionari dell’azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenziamento del ruolo dell’Alsia. L’assessore Cicala incontra i funzionari dell’azienda
Senza categoria

Potenziamento del ruolo dell’Alsia. L’assessore Cicala incontra i funzionari dell’azienda

Discusso, fra l'altro, della dismissione dei beni derivanti dalla riforma fondiaria

Redazione Web 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 marzo 2025 – Nella sede dell’Alsia Basilicata a Pantanello di Metaponto, l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Carmine Cicala e, il Commissario dell’Alsia, Vittorio Restaino hanno incontrato i funzionari per discutere del consolidamento del ruolo dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura nel comparto agricolo e agroalimentare regionale.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle attività di sperimentazione, divulgazione e ricerca che l’Agenzia porta avanti per supportare l’intero comparto agricolo lucano e rafforzarne la competitività. 

Uno dei temi centrali affrontati durante l’incontro è stato quello della dismissione dei beni derivanti dalla riforma fondiaria, un processo fondamentale per migliorare l’utilizzo delle risorse e favorire lo sviluppo del settore. 

“La valorizzazione e il riutilizzo di questi beni – ha dichiarato l’Assessore Cicala – devono rappresentare un’opportunità concreta per il tessuto agricolo lucano. È essenziale che questo patrimonio venga gestito in modo efficiente, generando benefici sul piano sociale, economico e produttivo, e contribuendo così a creare nuove opportunità di crescita per il territorio.” 

Nel corso dell’incontro, l’Assessore Cicala ha inoltre ribadito che la scelta del temporaneo commissariamento dell’Alsia risponde alla necessità di rafforzare il dialogo tra gli attori del settore e di creare un contesto più solido per il futuro dell’Agenzia. 

“Il commissariamento, in questo caso, è uno strumento di rafforzamento e di riorganizzazione – ha spiegato Cicala – per favorire un confronto costruttivo con il mondo agricolo e porre le basi per una gestione più efficace e orientata alle esigenze del territorio. L’obiettivo è creare le migliori condizioni per chi, in futuro, assumerà la guida dell’Alsia, affinché possa operare in un contesto più solido e coeso”.

L’incontro ha confermato l’importanza di Alsia come punto di riferimento per l’agricoltura lucana e la volontà della Regione di sostenerne il ruolo attraverso azioni concrete, mirate all’innovazione e allo sviluppo sostenibile.

Foto di copertina: (da sinistra) il Commissario dell’Alsia, Vittorio Restaino; e l’assessore regionale all’agricoltura, Carmine Cicala

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Principi ESG: strumenti e strategie al servizio delle aziende​ per ridurre l’impronta di prodotti, servizi e processi
Successivo Matera, la Polizia indaga sulle truffe ai danni di anziani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?