Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, la Polizia indaga sulle truffe ai danni di anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, la Polizia indaga sulle truffe ai danni di anziani
CronacaMATERA

Matera, la Polizia indaga sulle truffe ai danni di anziani

Redazione 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Matera – Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

- Advertisement -
Ad image

La Polizia di Stato di Matera ha notificato l’Avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, a quattro uomini, indagati per truffa aggravata in concorso, commessa ai danni di anziani.

I fatti si riferiscono al gennaio scorso, quando, presso l’abitazione di una anziana signora, residente in città, giungeva, sull’utenza fissa, la telefonata di un uomo che, spacciandosi per il nipote, chiedeva alla vittima di pagare subito una tassa per l’esame di ammissione all’università, indicando inizialmente la somma di euro 500,00, per poi farla lievitare fino ad euro 4.200,00.

Poiché la signora spiegava di non avere a disposizione tutto quel denaro, il sedicente nipote le passava al telefono un complice che, presentandosi come il direttore dell’ufficio postale, le suggeriva di raccogliere denaro contante ed altri preziosi, da consegnare ad un uomo, che, da lì a poco, avrebbe suonato al campanello dell’abitazione.

Ed, in effetti, la vittima consegnava poco dopo ad un giovane uomo denaro contante, orologi, gioielli e un bancomat, con relativo PIN, dal quale veniva prelevata la somma di euro 2000,00.

Le indagini, avviate prontamente dalla Squadra Mobile, consentivano di individuare l’autovettura utilizzata dai truffatori, a bordo della quale, a Napoli, gli uomini della Squadra Mobile campana, in perfetta sinergia operativa, identificavano quattro soggetti già noti alla Forze dell’Ordine, recuperando, altresì,  la refurtiva appena sottratta alla signora, che, nel giro di poche ore, poteva riappropriarsi dei suoi beni, fra cui la fede nuziale del marito, da poco scomparso.

Si coglie l’occasione per ricordare ancora una volta, in particolare alle persone anziane, di prestare la massima attenzione quando si viene contattati da conosciuti, che chiedono denaro o altre utilità. In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenziamento del ruolo dell’Alsia. L’assessore Cicala incontra i funzionari dell’azienda
Successivo Lucania Is Comics 2025: l’ottava edizione invaderà il cuore di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?