Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. A New York la presentazione a giornalisti e operatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. A New York la presentazione a giornalisti e operatori
Cultura ed Eventi

Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. A New York la presentazione a giornalisti e operatori

Redazione Web 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 marzo 2025 – Il progetto Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 arriva a New York grazie all’invito rivolto da ENIT alla Fondazione Matera Basilicata 2019, ad APT Basilicata e PugliaPromozione, in occasione del lancio del nuovo volo della compagnia NEOS New York – Bari, che punta a valorizzare i territori di Puglia e Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

Il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Antonio Nicoletti, ha illustrato il progetto a giornalisti e operatori presenti all’incontro organizzato il 4 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, con cui è stato anche approfondito il piano di circuitazione internazionale degli artisti coinvolti per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. 

La presentazione è stata accompagnata da due performance artistiche: quella dell’artista e illustratore materano Raffaele Pentasuglia che ha realizzato delle opere in live painting ispirate a Matera e ai temi della Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo, e quella del musicista e compositore statunitense Joe Johnson, con contenuti audio e video descrittivi del “paesaggio culturale” materano da lui tradotto in opera artistica nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Suoni del futuro remoto” co-prodotto dal Project Leader Onyx jazz club e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. 

“Matera – afferma Nicoletti – è punto di connessione geografico e culturale tra Basilicata e Puglia, e l’evento di New York lo dimostra, con la Fondazione insieme alle due eccellenze APT e PugliaPromozione.
L’incontro segna un nuovo passo nella creazione di relazioni strategiche per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 e delle altre progettualità della Fondazione Matera Basilicata 2019.
È anche un’occasione – conclude Nicoletti – per valorizzare le nostre produzioni culturali su scala internazionale, grazie alla collaborazione con gli Istituti italiani di cultura, iniziativa a cui stiamo lavorando per il 2026 e oltre”

Potrebbe interessarti anche:

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Redazione Web 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Interamente fruibile lo svincolo di Bernalda sulla Superstrada Basentana
Successivo Principi ESG: strumenti e strategie al servizio delle aziende​ per ridurre l’impronta di prodotti, servizi e processi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?