Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenze cardiache, corso per i volontari della Protezione civile e la Polizia locale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenze cardiache, corso per i volontari della Protezione civile e la Polizia locale di Potenza
AttualitàSalute

Emergenze cardiache, corso per i volontari della Protezione civile e la Polizia locale di Potenza

Redazione Web 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 marzo 2025 – Proseguono le attività di formazione del personale interno e volontario di Protezione civile e della Polizia locale, con un incontro inserito nel progetto Cardium Emergency BLS-D, tenuto dal dirigente medico cardiologo Giuseppe Colangelo, della Divisione formazione del Corpo Soccorso Emergency, nella Sala del Centro Operativo Comunale, ‘Giuseppe Zamberletti’, della U.S. Protezione Civile di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“Non possiamo trascurare le attuali statistiche, per (ACI) Arresto Cardiaco Improvviso, con circa 55.000 casi l’anno” ha evidenziato il responsabile della Protezione civile comunale Giuseppe Brindisi che, con il Sindaco ha ringraziato il dottor Colangelo per “la preziosa opportunità offerta”.

“Il corso è stato organizzato grazie al “consolidato rapporto di collaborazione con il Corpo Soccorso Emergency e del suo presidente, Salvatore Azzato, da sempre impegnato nella divulgazione e sensibilizzazione della cultura della defibrillazione precoce, con progetti che hanno interessato le scuole pubbliche e i grandi centri di aggregazione come i centri commerciali” ha aggiunto Brindisi.

Sono stati formati numerosi volontari, personale della Protezione civile e Polizia locale circa 100 discenti, che hanno conseguito la qualifica.
Il presidente Azzato ha a sua volta ringraziato il responsabile dell’ufficio della Protezione civile di Potenza, Giuseppe Brindisi, “sempre attento a queste tematiche e la comandante della Polizia locale, Maria Santoro”, sottolineando “l’attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale di Potenza, nel creare una Città cardio protetta”.

Il prossimo incontro, previsto nel corso della primavera, si svolgerà sempre a Potenza, e consisterà in una ‘12 ore non stop’ sulla defibrillazione precoce, e che sarà intitolata ‘Potenza diamoci una scossa’.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Redazione Web 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Distretto Lagonegrese-Pollino. L’Asp assicura: non ci sarà alcun taglio ai servizi sanitari
Successivo Giubileo 2025: solenne Celebrazione Eucaristica nella Cappella dell’ospedale San Carlo, luogo di indulgenza 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?