Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Sanità nel Senisese. Servono atti concreti, non solo rassicurazioni a mezzo stampa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Sanità nel Senisese. Servono atti concreti, non solo rassicurazioni a mezzo stampa”
PoliticaSanità

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Sanità nel Senisese. Servono atti concreti, non solo rassicurazioni a mezzo stampa”

Redazione Web 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 marzo 2025 – “Le rassicurazioni a mezzo stampa non bastano: nella pubblica amministrazione contano i documenti ufficiali, non le parole. Per questo dopo la solerzia dell’ufficio stampa ASP con cui ha voluto rassicurare circa il mantenimento di tutti i servizi attualmente erogati dal Distretto Sanitario di Senise, anche dopo l’accorpamento con il Distretto di Lagonegro,  chiediamo al Direttore ASP, Antonello Maraldo, di rispondere altrettanto celermente alla nostra interrogazione fornendo riferimenti precisi degli atti amministrativi che formalizzano questi impegni; solo così non saranno dichiarazioni ma certezze per i cittadini”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo (foto di copertina) in merito alla nota diffusa dall’Asp relativa ai servizi sanitari previsti dal nuovo assetto organizzativo territoriale.

“Da una comparazione tra i servizi attualmente erogati dal Distretto Sanitario di Senise e quelli previsti per le Case di Comunità Spoke prevista per la stessa area – ha spiegato Chiorazzo -, emerge con chiarezza che alcuni servizi oggi disponibili non sono garantiti nel nuovo assetto. A partire dalle attività specialistiche, che oggi ammontano a 15 mentre per le Case di Comunità Spoke ne sono previste soltanto 3.
Una riduzione – ha proseguito Chiorazzo –  che non può essere ignorata e sulla quale attendiamo risposte concrete, supportate da atti amministrativi e non da dichiarazioni di circostanza.
Notiamo, inoltre, con interesse che il Direttore Generale dell’ASP ha ritenuto opportuno rispondere direttamente a una interrogazione presentata al Presidente della Giunta Regionale, ruolo che spetta istituzionalmente al Governatore Bardi. Un’intraprendenza che potrebbe persino suggerire una sua promozione ad Assessore regionale alla Sanità, visto il ruolo attivo che sembra assumere nel dibattito politico.

Intanto, restiamo in attesa di atti amministrativi chiari che confermino quali servizi sanitari territoriali verranno effettivamente garantiti per le comunità del Senisese e del Pollino nell’ Articolazione Territoriale di Distretto.
Fino a quel momento – ha concluso Chiorazzo – non ci riterremo soddisfatti dalle risposte ricevute, soprattutto se provenienti da chi, anziché tutelare il diritto alla salute dei lucani, preferisce tutelare se stesso e chi lo ha messo lì.
Da chi lavora instancabilmente, anche di domenica, ma non per garantire cure migliori ai cittadini, bensì per servire il potente di turno. La sanità pubblica merita rispetto e serietà, non servilismo e proclami vuoti.”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Incendio in una grotta abbandonata, extracomunitario salvato dai Vigili del Fuoco
Successivo Revocato lo stato di agitazione del personale dei reparti di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?