Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi incontra il Ministro Schillaci sul futuro dell’Irccs-Crob di Rionero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Bardi incontra il Ministro Schillaci sul futuro dell’Irccs-Crob di Rionero
IN EVIDENZASalute e Sanità

Bardi incontra il Ministro Schillaci sul futuro dell’Irccs-Crob di Rionero

Redazione 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Roma il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per discutere del potenziamento dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture e delle strategie finalizzate a migliorare la sanità sul territorio lucano.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro, Bardi ha sottolineato l’importanza di rafforzare il ruolo del CROB come centro di riferimento per la ricerca, la prevenzione e la cura delle patologie oncologiche, non solo per la Basilicata ma per l’intero Mezzogiorno. Il Presidente ha dichiarato: “Il potenziamento e il rilancio dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture hanno un ruolo importante nella programmazione regionale dei servizi sanitari”.

Un tema centrale dell’incontro è stata la necessità di individuare un direttore scientifico di alto profilo per il CROB. A tal proposito, Bardi ha espresso la volontà di attrarre professionisti di elevata competenza per garantire una guida scientifica all’altezza delle sfide future. Il Ministro Schillaci ha condiviso l’obiettivo di consolidare il CROB come punto di riferimento oncologico, sottolineando l’importanza di investire in strutture sanitarie d’eccellenza nel Sud Italia. Ha evidenziato, inoltre, come il Ministero sia impegnato a supportare le Regioni nel miglioramento dei servizi sanitari, con particolare attenzione alla ricerca e all’innovazione.

Ampliando il discorso alle strategie per migliorare la sanità sul territorio lucano, Bardi ha illustrato i piani regionali per potenziare gli ambulatori territoriali e facilitare l’accesso alle prestazioni diagnostiche e specialistiche. “Stiamo lavorando – ha detto il Presidente – per potenziare gli ambulatori territoriali e facilitare l’accesso a prestazioni diagnostiche e specialistiche”. Il Presidente ha ringraziato il Ministro Schillaci per l’aumento degli stanziamenti destinati alla sanità, sottolineando come tali risorse siano fondamentali per attuare le riforme necessarie a garantire servizi di qualità ai cittadini.

L’incontro ha rappresentato un momento significativo di confronto e collaborazione tra le istituzioni regionali e nazionali, con l’obiettivo comune di elevare gli standard della sanità in Basilicata e di promuovere il Crob di Rionero in Vulture come centro di eccellenza nel panorama sanitario italiano.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: presentato il primo evento TEDx in Italia in un carcere
Successivo Potenza: seconda edizione gara regionale di danza aerea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?