Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scanzano Jonico, arrestato presunto autore di furti in azienda agricola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Scanzano Jonico, arrestato presunto autore di furti in azienda agricola
Senza categoria

Scanzano Jonico, arrestato presunto autore di furti in azienda agricola

Redazione 6 Marzo 2025
Condividi
Condividi

SCANZANO JONICO – Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Policoro, al termine di un’articolata quanto tempestiva attività d’indagine coordinata dalla Procura materana, hanno arrestato, in flagranza di reato, un rumeno 37enne con pregiudizi di polizia per reati predatori, gravemente indiziato di furto aggravato in danno di un’azienda agricola di Montalbano Jonico, scoprendo contestualmente due depositi colmi di refurtiva.
In particolare, nella richiesta di intervento giunta nelle primissime ore del mattino, un giovane agricoltore segnalava l’avvenuto furto di un trattore del valore di 25.000,00 euro e di 6 quintali di gasolio dall’interno dell’azienda agricola di proprietà di un familiare, subendo inoltre l’abbattimento delle porte metalliche a chiusura dei magazzini.

- Advertisement -
Ad image

Il giovane precisava che sul trattore era stato installato un localizzatore GPS che dava l’ultimo segnale in Scanzano Jonico. Le immediate ricerche effettuate da 3 pattuglie dell’Arma di Policoro permettevano di individuare un immobile nei cui pressi un uomo aveva parcheggiato una vecchia auto in modo anomalo, impedendo la visuale completa di un mezzo agricolo. Disposte le pattuglie in modo da circondare l’immobile, durante le operazioni di identificazione, l’uomo si dava alla fuga a piedi nelle campagne circostanti, venendo rincorso e bloccato dopo qualche centinaio di metri. La conseguente perquisizione permetteva non solo di appurare che il mezzo agricolo occultato fosse proprio quello rubato qualche ora prima al segnalante, ma anche di rinvenire numerosa refurtiva (attrezzi agricoli e da lavoro nonché diverse decine di taniche colme di gasolio agricolo). La conseguente tempestiva indagine permetteva di individuare un secondo soggetto, anch’esso rumeno, che, sottoposto a perquisizione, veniva individuato quale possessore di un locale colmo di refurtiva dello stesso tipo, e quindi denunciato in stato di libertà alla Procura di Matera per ricettazione.
Il trattore nonché parte del gasolio agricolo rinvenuti nella disponibilità dell’arrestato venivano immediatamente restituiti alla vittima. La restante refurtiva, unitamente a quella rinvenuta nella disponibilità del secondo uomo denunciato in stato di libertà, veniva posta in sequestro al fine di identificare i legittimi proprietari anche grazie a due accurati fascicoli fotografici redatti dai Carabinieri della Compagnia di Policoro che in questi giorni stanno convocando varie vittime di furti di materiali dello stesso tipo di quelli rinvenuti.
L’arrestato, terminate le formalità di rito, su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Matera.
Il GIP del Tribunale di Matera, su richiesta della Procura della Repubblica, convalidava l’arresto e disponeva nei confronti dell’indagato la custodia cautelare in carcere.
Le indagini dei Carabinieri proseguono sotto la direzione della Procura della Repubblica materana per restituire agli aventi diritto la refurtiva ed individuare eventuali ulteriori complici.
Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari, e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione 6 Marzo 2025 6 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: indagato un 65enne di Altamura per idrocolonterapia abusiva e violenza sessuale
Successivo Operazione della Guardia di finanza nel salernitano, coinvolti anche tre lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?