Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: no alla chiusura del reparto prevenzione crimine di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: no alla chiusura del reparto prevenzione crimine di Basilicata
Attualità

Potenza: no alla chiusura del reparto prevenzione crimine di Basilicata

Redazione 6 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sono 30 gli agenti attualmente in forza al reparto Prevenzione Crimine di Basilicata che se dovesse passare il progetto di riassetto organizzativo a livello nazionale, anticipato dal capo della Polizia, Vittorio Pisani in un incontro con i sindacati dello scorso 26 febbraio, potrebbero essere destinati ad altre funzioni. La conseguenza più grave però sarebbe la soppressione del reparto, formazione che svolge un’attività determinante in termini di contrasto alla criminalità.

- Advertisement -
Ad image

Se ne è discusso in Questura, a Potenza, durante il decimo congresso Provinciale del S.A.P., il sindacato autonomo della Polizia. L’assemblea, chiamata al rinnovo delle cariche sindacali potentine, si è anche confrontata su questo tema che, qualora dovesse realizzarsi, comporterebbe un ulteriore aggravamento della già complessa condizione di lavoro delle forze dell’ordine a livello locale, da anni alle prese con una carenza cronica di personale.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag basilicata, crimine, polizia, prevenzione, reparto
Redazione 6 Marzo 2025 6 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, donne e giornalismo: tavola rotonda del Corecom
Successivo APT Basilicata: migliorata l’accessibilità del portale turistico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?