Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”
Senza categoria

Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”

Redazione 6 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la Direzione Generale per la Salute, rappresentata dal direttore generale Domenico Tripaldi, le rappresentanze sindacali Spi-Ggil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil e una delegazione delle associazioni di familiari di persone anziane non autosufficienti, Federsolidarietà e Filo di Cotone. L’incontro è stato convocato a seguito delle segnalazioni sulle difficoltà economiche e gestionali che stanno affrontando le case di riposo sul territorio regionale.

- Advertisement -
Ad image

“Si è trattato di un momento di confronto costruttivo – ha dichiarato l’assessore Latronico – che ha permesso di approfondire le criticità che queste strutture stanno affrontando e di valutare le possibili soluzioni per garantire la sostenibilità dei servizi e la tutela degli ospiti. La Regione è consapevole della centralità di queste realtà nel sistema di assistenza agli anziani e intende mettere in campo interventi concreti per sostenerle”.

Durante il tavolo istituzionale, l’assessore ha illustrato le iniziative già intraprese dalla Regione per il potenziamento dei servizi di assistenza, anche attraverso il coinvolgimento dei nove Ambiti sociali territoriali (Ats) lucani per una ricognizione dello stato dei servizi sui territori e per la calibrazione delle risorse del Fondo sociale (23 milioni di euro).

Le rappresentanze sindacali hanno posto l’accento su alcune criticità, tra cui la carenza di personale, il rispetto delle condizioni contrattuali, l’aumento delle rette dovuto all’incremento dei costi del personale e delle forniture mediche e la necessità di uniformare gli standard qualitativi delle strutture autorizzate, come previsto dal Manuale di Accreditamento. È stata inoltre evidenziata la necessità di un sostegno economico pubblico a favore delle famiglie che non riescono a far fronte ai costi delle rette.

Il direttore generale Tripaldi ha presentato alcune opportunità tecniche percorribili nel breve e medio termine, mentre l’assessore Latronico, ringraziando per la sollecitazione sulla questione, ha espresso la volontà di istituire un tavolo tecnico con i Comuni capofila degli Ats, da convocare periodicamente, per monitorare l’attuazione del Manuale di Accreditamento e garantire una migliore qualità dei servizi offerti dalle case di riposo.

“La Regione continuerà a lavorare in questa direzione – ha concluso Latronico – con l’obiettivo di garantire servizi di qualità agli anziani e condizioni di lavoro adeguate agli operatori del settore. Nei prossimi giorni approfondiremo le ipotesi emerse durante l’incontro, valutando anche la possibilità di ricorrere a misure europee per l’emissione di voucher di sostegno agli anziani ricoverati, così da fornire un aiuto concreto alle famiglie e incentivare le politiche a favore delle persone fragili”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 6 Marzo 2025 6 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente APT Basilicata: migliorata l’accessibilità del portale turistico
Successivo Due lucani negli organismi nazionali dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana).
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?