Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”
Senza categoria

Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”

Redazione 6 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la Direzione Generale per la Salute, rappresentata dal direttore generale Domenico Tripaldi, le rappresentanze sindacali Spi-Ggil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil e una delegazione delle associazioni di familiari di persone anziane non autosufficienti, Federsolidarietà e Filo di Cotone. L’incontro è stato convocato a seguito delle segnalazioni sulle difficoltà economiche e gestionali che stanno affrontando le case di riposo sul territorio regionale.

- Advertisement -
Ad image

“Si è trattato di un momento di confronto costruttivo – ha dichiarato l’assessore Latronico – che ha permesso di approfondire le criticità che queste strutture stanno affrontando e di valutare le possibili soluzioni per garantire la sostenibilità dei servizi e la tutela degli ospiti. La Regione è consapevole della centralità di queste realtà nel sistema di assistenza agli anziani e intende mettere in campo interventi concreti per sostenerle”.

Durante il tavolo istituzionale, l’assessore ha illustrato le iniziative già intraprese dalla Regione per il potenziamento dei servizi di assistenza, anche attraverso il coinvolgimento dei nove Ambiti sociali territoriali (Ats) lucani per una ricognizione dello stato dei servizi sui territori e per la calibrazione delle risorse del Fondo sociale (23 milioni di euro).

Le rappresentanze sindacali hanno posto l’accento su alcune criticità, tra cui la carenza di personale, il rispetto delle condizioni contrattuali, l’aumento delle rette dovuto all’incremento dei costi del personale e delle forniture mediche e la necessità di uniformare gli standard qualitativi delle strutture autorizzate, come previsto dal Manuale di Accreditamento. È stata inoltre evidenziata la necessità di un sostegno economico pubblico a favore delle famiglie che non riescono a far fronte ai costi delle rette.

Il direttore generale Tripaldi ha presentato alcune opportunità tecniche percorribili nel breve e medio termine, mentre l’assessore Latronico, ringraziando per la sollecitazione sulla questione, ha espresso la volontà di istituire un tavolo tecnico con i Comuni capofila degli Ats, da convocare periodicamente, per monitorare l’attuazione del Manuale di Accreditamento e garantire una migliore qualità dei servizi offerti dalle case di riposo.

“La Regione continuerà a lavorare in questa direzione – ha concluso Latronico – con l’obiettivo di garantire servizi di qualità agli anziani e condizioni di lavoro adeguate agli operatori del settore. Nei prossimi giorni approfondiremo le ipotesi emerse durante l’incontro, valutando anche la possibilità di ricorrere a misure europee per l’emissione di voucher di sostegno agli anziani ricoverati, così da fornire un aiuto concreto alle famiglie e incentivare le politiche a favore delle persone fragili”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione 6 Marzo 2025 6 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente APT Basilicata: migliorata l’accessibilità del portale turistico
Successivo Due lucani negli organismi nazionali dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana).
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?