Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto APT Basilicata: migliorata l’accessibilità del portale turistico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > APT Basilicata: migliorata l’accessibilità del portale turistico
Senza categoria

APT Basilicata: migliorata l’accessibilità del portale turistico

Redazione 6 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Da oggi il portale Basilicataturistica.it offre una maggiore accessibilità ai suoi contenuti. Su ogni pagina del portale è stato introdotto un pulsante facilmente riconoscibile, rappresentato da un’icona con un omino, che consente di attivare un widget. Questo strumento include pulsanti di facilitazione alla navigazione, migliorando in tempo reale l’interfaccia grafica per utenti con difficoltà dovute ad esempio a dislessia e ipovisione.

- Advertisement -
Ad image

“Sono accortezze necessarie da parte nostra – ha dichiarato il Direttore generale dell’Apt Basilicata, Margherita Sarli – in un contesto digitale sempre più evoluto dove l’accessibilità rappresenta un elemento fondamentale per favorire l’inclusione sociale e migliorare l’efficacia promozionale. Grazie a un’esperienza di navigazione ottimizzata, possiamo raggiungere un pubblico più ampio, contribuendo a costruire un brand consapevole e responsabile. Ringrazio – conclude –  l’Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata e la dirigente Emilia Piemontese per il prezioso supporto tecnico fornito e la celerità dimostrata”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 6 Marzo 2025 6 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: no alla chiusura del reparto prevenzione crimine di Basilicata
Successivo Case di riposo, Latronico: “Massima attenzione della Regione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?