Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna in Basilicata la prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT dedicata al progetto Melanoma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Torna in Basilicata la prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT dedicata al progetto Melanoma
Salute e Sanità

Torna in Basilicata la prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT dedicata al progetto Melanoma

Fino a venerdì 7 marzo l’Ambulatorio Mobile ANT sarà a Potenza, in Largo Don Uva, di fronte la sede ANT di Potenza. Lunedì 10 si sposterà su Avigliano, in Piazza degli Aviglianesi nel mondo e martedì 11 su Pignola, in Piazza Risorgimento

Redazione Web 5 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 marzo 2025 – Dopo la prima settimana di screening dedicata al progetto Tiroide, effettuata nel mese di gennaio, torna in Basilicata il Bus della Prevenzione di Fondazione ANT con visite gratuite per i cittadini, dedicate questa volta al progetto Melanoma. I progetti di diagnosi precoce di Fondazione ANT faranno tappa questa volta a Potenza, Avigliano e Pignola.

- Advertisement -
Ad image

Le visite fanno parte del più ampio progetto interregionale “La lotta al tumore, dalla prevenzione al fine vita”, co-finanziato da Fondazione CON IL SUD e che prevede, oltre alle azioni di prevenzione oncologica, attività di assistenza psicologica gratuita per i malati oncologici e i loro familiari, sin dal riscontro della malattia, e attività di formazione dedicate ai caregiver.

Da iri, martedì 4 marzo, a venerdì 7 marzo l’Ambulatorio Mobile ANT sarà a Potenza, in Largo Don Uva, di fronte la sede ANT di Potenza. Lunedì 10 si sposterà su Avigliano, in Piazza degli Aviglianesi nel mondo e martedì 11 su Pignola, in Piazza Risorgimento.

Sei giornate di visite organizzate grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD (nell’ambito del “Progetto interregionale per la lotta al tumore, dalla prevenzione al fine vita”), con il patrocinio del Comune di Potenza e la collaborazione dell’associazione Io Potentino. Le sei giornate saranno dedicate a 144 controlli dermatologici gratuiti nell’ambito del Progetto Melanoma ANT.

La cittadinanza lucana- si precisa in una nota – ha risposto con grande sollecitudine all’invito di Fondazione ANT di partecipare alle giornate di prevenzione. 
Una percentuale delle visite è stata riservata ai cittadini in condizioni di fragilità socio-economica e veicolata tramite la partnership con l’associazione “Io Potentino”. 
Le altre prenotazioni, effettuate tutte tramite piattaforma online di ant.it, sono andate esaurite in poche ore.
La prevenzione di ANT non si fermerà, tornerà in Basilicata già nel mese di maggio, sia nel potentino che in Val D’Agri, con i progetti Tiroide e Melanoma.

Si raccomanda la registrazione sul sito di Fondazione ANT al link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ e di seguire la comunicazione dell’apertura delle prenotazioni sul sito ant.it e sul canale social di facebook “ANT in Basilicata”.

Per tutte le informazioni riguardanti il Progetto e le attività proposte è possibile rivolgersi alla Delegazione ANT di Potenza, sita in Largo Don Uva, 4 a Potenza, mail delegazione.potenza@ant.it, Tel. 0971.442950.

Potrebbe interessarti anche:

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

Redazione Web 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro Asp sanità privata dopo richiesta dell’azienda di restituire somme percepite per prestazioni erogate
Successivo A maggio l’avvio dei cantieri forestali. La conferma dall’assessore Cicala
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?