Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sede ASP via Ciccotti a Potenza, problemi di accesso per i cittadini: la denuncia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Sede ASP via Ciccotti a Potenza, problemi di accesso per i cittadini: la denuncia
POTENZASalute e Sanità

Sede ASP via Ciccotti a Potenza, problemi di accesso per i cittadini: la denuncia

Redazione 5 Marzo 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “Vorremmo segnalare la posizione di un ufficio dell’ASP di Potenza allocato in via Ciccotti di fronte al Don Uva e le difficoltà che hanno molte persone ad accedere a questi uffici.  Infatti all’ingresso della strada di accesso c’è una sbarra che non permette l’ingresso alle automobili di privati. C’è una discesa e quindi di conseguenza una salita molto ripida e stretta che mette in difficoltà soprattutto le persone anziane e quelle cosiddette portatrici di handicap che si devono recare con frequenza più o meno ripetuta negli uffici lì posizionati per accedere alle prestazioni erogate da questo ufficio. Si tratta degli uffici dove si va a fare la scelta del medico curante o a ritirare, piò o meno spesso, presidi medico-saniatri”. La segnalazione arriva dal presidente dell’asco Basilicata, Canio D’Andrea. D’Andrea chiede all’ASP “di venire incontro ai cittadini che accedono a quella struttura e di allocare l’ufficio in una posizione sicuramente migliore a quella attuale senza doversi anche sobbarcarsi della fatica per affrontare quel tratto di strada ripidissimo e scomodo”. “E’ anche vero – conclude il presidente dell’Adoc – che la scelta del medico potrebbe essere fatta online ma si deve ricordare che un buon 60% dei cittadini di questa regione ha superato i sessant’anni ed ha quindi difficoltà all’utilizzo delle tecnologie informatiche per accedere a questi servizi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas: PEC, Spid e firma digitale si potranno fare direttamente in ateneo
Successivo Matera: indagato un 65enne di Altamura per idrocolonterapia abusiva e violenza sessuale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?