Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi, due importanti novità per il futuro di Stellantis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Melfi, due importanti novità per il futuro di Stellantis
EconomiaIN EVIDENZASenza categoria

Melfi, due importanti novità per il futuro di Stellantis

Redazione 5 Marzo 2025
Condividi
Condividi

La presentazione in anteprima della nuova Jeep Compass che sarà prodotta a Melfi dalla prossima primavera, contestualmente all’annuncio dell’Unione europea di cambiare il proprio piano sulle auto e le relative emissioni, decidendo di “affrontare la questione in modo equilibrato” e concedendo alle case automobilistiche “più tempo per adeguarsi agli standard di conformità”, introducono nuove positive prospettive per il futuro dello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi. 
Un elemento chiave di questa nuova generazione di auto è l’adozione della piattaforma STLA Medium di Stellantis, base condivisa con altri modelli del gruppo, come nuova DS 8 e la futura Lancia Gamma: tutti veicoli che saranno assemblati proprio a San Nicola di Melfi. 
Secondo le informazioni diffuse dal Gruppo Stellantis la piattaforma STLA Medium permetterà alla nuova Jeep Compass di essere equipaggiata con motorizzazioni mild hybrid, plug-in hybrid e 100% elettriche, disponibili sia con trazione anteriore che integrale. Quest’ultima, come sugli altri modelli a quattro ruote motrici della casa americana, è ottenuta con un secondo motore elettrico al posteriore, senza albero di trasmissione centrale. In sostanza, una delle peculiarità che hanno reso questo marchio simbolo dell’auto “made in Italy” in tutto il mondo che resterà al suo posto.
Quanto alle prime informazioni che arrivano da Bruxelles sul piano automotive, si tratta di un cambio di passo importante, che fornisce maggiore respiro alle industrie del settore dopo che la Commissione europea ha ceduto alle pressioni delle case automobilistiche per concedere tre anni, anziché uno solo, per soddisfare gli obiettivi di emissione di CO2 e adeguarsi agli standard di conformità. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas | Regione approva nuovo Disciplinare: novità e scadenze
Successivo Unibas: PEC, Spid e firma digitale si potranno fare direttamente in ateneo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?