Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A maggio l’avvio dei cantieri forestali. La conferma dall’assessore Cicala
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A maggio l’avvio dei cantieri forestali. La conferma dall’assessore Cicala
Ambiente e Territorio

A maggio l’avvio dei cantieri forestali. La conferma dall’assessore Cicala

Riunito l'osservatorio regionale sui temi legati alla forestazione

Redazione Web 5 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 marzo 2025 – Si è riunito l’ Osservatorio Regionale per discutere della forestazione in Basilicata con le organizzazioni sindacali, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Carmine Cicala, del Direttore Generale Vittorio Restaino e del Presidente del Consorzio di Bonifica, Avv. Giuseppe Musacchio.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della riunione è stata confermata la partenza della forestazione e dei suoi operatori, con l’avvio dei cantieri fissato per maggio. 
“L’incontro di oggi – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali – rappresenta un passo importante per garantire la continuità del settore forestale e il coinvolgimento attivo dei lavoratori. La nostra priorità è assicurare stabilità e prospettive concrete a chi opera in questo comparto strategico per la Basilicata”.

Durante la riunione è emersa una significativa apertura al confronto sulle questioni legate al turnover degli operatori e all’incremento delle giornate lavorative, temi di grande rilevanza per il comparto e per il suo funzionamento.

L’Assessore ha sottolineato l’importanza del dialogo con le parti sociali per trovare soluzioni condivise: “Siamo consapevoli delle istanze dei lavoratori e delle loro famiglie.
Per questo, abbiamo deciso di avviare un percorso di incontri mensili dell’Osservatorio Regionale per monitorare l’andamento della forestazione e costruire una strategia condivisa. Il nostro obiettivo è creare sinergie efficaci per dare risposte concrete e strutturali al settore”.

L’impegno della Regione prosegue con un dialogo costante con le parti sociali, affinché il settore forestale possa consolidarsi come pilastro della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna in Basilicata la prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT dedicata al progetto Melanoma
Successivo Difficoltoso l’accesso agli uffici dell’Asp di via Ciccotti a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?