Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione truffe ad anziani, emessi dal Questore di Potenza tre fogli di via
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Prevenzione truffe ad anziani, emessi dal Questore di Potenza tre fogli di via
Cronaca

Prevenzione truffe ad anziani, emessi dal Questore di Potenza tre fogli di via

Redazione Web 4 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 4 marzo 2025 – Nei giorni scorsi, il Questore Giuseppe Ferrari ha emesso tre fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Potenza per anni tre a carico di soggetti residenti in Campania.

- Advertisement -
Ad image

Durante attività di controllo del territorio intensificata al fine di prevenire e reprimere reati predatori, in particolare truffe in danno di persone anziane, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha notato tre individui nei pressi di un’abitazione, sita in una zona residenziale del comune di Potenza che, alla vista della volante, hanno tentato di allontanarsi.

I tre non hanno fornito agli operatori una spiegazione valida circa la loro presenza sul territorio cittadino e l’autovettura dagli stessi utilizzata è risultata essere stata noleggiata in Campania.

A seguito di controlli approfonditi, sui cellulari in loro possesso sono state rinvenute fotografie ritraenti ingenti somme di denaro ed oggetti preziosi, nonché riferimenti a indirizzi siti  a Potenza.

Alla luce di tali evidenze, ricorrendone i presupposti di legge, il Questore di Potenza  ha emesso tre fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno in questo comune per la durata di anni tre.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione Web 4 Marzo 2025 4 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: campagna dei Carabinieri contro truffe agli anziani
Successivo Che fine ha fatto il progetto EPIBAS? Se lo chiedono Alessia Araneo, Viviana Verri (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?