Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella ricorda il Presidente Dinardo a 10 anni dalla scomparsa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella ricorda il Presidente Dinardo a 10 anni dalla scomparsa
Politica

Pittella ricorda il Presidente Dinardo a 10 anni dalla scomparsa

Redazione Web 4 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 4 marzo 2025 – “La sensibilità umana di educatore, il rigore amministrativo e la gentilezza istituzionale del compianto Presidente Dinardo sono un modello a cui ispirarsi.”
Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, a dieci anni dalla scomparsa di Angelo Raffaele Dinardo, Presidente della Regione dal 1995 al 2000.

- Advertisement -
Ad image

“Dinardo – aggiunge Pittella – è stata una delle voci più sagge ed illuminate per la Basilicata, che si è distinta per integrità, preparazione e una visione lungimirante sempre orientata al bene comune.
Il suo impegno si è caratterizzato per un equilibrio costante, una capacità di sintesi e mediazione tra istanze diverse, e una particolare attenzione alle dinamiche sociali e territoriali.
Europeista convinto, non si limitava a un’adesione formale ai principi dell’Unione, ma concretizzava ogni giorno azioni mirate a integrare la Basilicata nel contesto comunitario, sfruttando le opportunità di sviluppo e cooperazione, invitando noi tutti soprattutto oggi ad una riflessione sull’attualità che viviamo”.

“Alla famiglia che ha condiviso con la comunità lucana una figura tanto preziosa – conclude Pittella – rinnovo i miei sentimenti di stima e di cordiale amicizia”.

Foto di copertina: Raffaele Dinardo

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 4 Marzo 2025 4 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas. Si va verso l’annullamento del conguaglio come chiesto dall’Adoc
Successivo La chirurgia dell’ospedale di Villa d’Agri riconfermata Centro di Eccellenza dalla SICOB
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?