Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ex edificio della facoltà d’ingegneria a Potenza nuova sede della Questura? La proposta del Sindacato di Polizia Co.I.S.P.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’ex edificio della facoltà d’ingegneria a Potenza nuova sede della Questura? La proposta del Sindacato di Polizia Co.I.S.P.
Ambiente e Territorio

L’ex edificio della facoltà d’ingegneria a Potenza nuova sede della Questura? La proposta del Sindacato di Polizia Co.I.S.P.

Redazione Web 4 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 4 marzo 2025 – Dura da anni la battaglia per trasferire in locali più idonei gli uffici dell’attuale struttura di viale Marconi della Questura, considerata in stato di degrado e,in attesa di lavori di messa in sicurezza, inadatta ad ospitare le attività della Polizia di Stato.
Nel ricordarlo, il Segretario Provinciale Co.I.S.P., Giuseppe Gorga, avanza una proposta.

- Advertisement -
Ad image

“E’ di questi giorni – afferma – la notizia che l’Unibas ha di nuovo messo all’asta un immobile ubicato nella zona industriale per 3100 metri quadri ex sede della facoltà di ingegneria.
Le ricerche di mercato da sempre avviate nella città di Potenza non hanno mai prodotto i risultati sperati, perché non esistono immobili di un ampiezza utile di queste proporzioni.

Questa volta sembra di si, e considerato che potrebbero essere acquisito dal Comune di Potenza o dal Provveditorato alle Opere Pubbliche, con i fondi P.N.R.R. – propone Gorga – si potrebbe realizzare un bel progetto, accorpando tutti gli uffici della Polizia di Stato dislocati in diverse sedi, ivi compresa l’autorimessa oggi insufficiente per ospitare i tanti automezzi di servizio.
Da sempre questa segreteria provinciale ha segnalato all’amministrazione le innumerevoli problematiche esistenti nella palazzina di via Marconi e i risicati spazi che non riescono ad ospitare i tanti uffici esistenti, quindi per il Coisp sarebbe un utile miglioramento per il luogo di lavoro come previsto dalla legge 81/08.

“La realizzazione della nuova questura – conclude Gorga – sarà importante sia per i poliziotti che per i cittadini del capoluogo lucano, in quanto una struttura più funzionale ai compiti istituzionali della Polizia di Stato si tradurrà inevitabilmente in maggiore efficienza ed in migliori e maggiori servizi per la comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 4 Marzo 2025 4 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La chirurgia dell’ospedale di Villa d’Agri riconfermata Centro di Eccellenza dalla SICOB
Successivo Qualità dell’aria. La Basilicata tra le cinque regioni italiane che rispetta i livelli indicati dall’Unione europea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?