Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irsina. Ospite di una comunità terapeutica, arrestato dai Carabinieri per detenzione di sostanze stupefacenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Irsina. Ospite di una comunità terapeutica, arrestato dai Carabinieri per detenzione di sostanze stupefacenti
Cronaca

Irsina. Ospite di una comunità terapeutica, arrestato dai Carabinieri per detenzione di sostanze stupefacenti

Redazione Web 4 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 4 marzo 2025 – I Carabinieri della Stazione di Irsina hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 50enne ospite presso una comunità terapeutica di quel centro, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

- Advertisement -
Ad image

L’operazione ha avuto origine da una segnalazione pervenuta da un operatore della struttura, il quale ha informato i militari della possibile presenza sospetta di sostanze illecite. A seguito dell’intervento, i Carabinieri hanno rinvenuto due buste contenenti complessivamente 1,43 kg circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.

L’uomo, immediatamente arrestato, è stato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, tradotto presso la casa circondariale di Matera in attesa di essere giudicato. La sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro e saranno eseguite le analisi del caso per determinarne la qualità e la provenienza.
Le indagini proseguiranno per accertare eventuali responsabilità e collegamenti con altri soggetti coinvolti.

Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari, e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Il risultato conseguito è frutto della continua e metodica attività di vigilanza e controllo condotta dai reparti coordinati dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera, per prevenire e contrastare le varie forme di illegalità, anche nelle aree a bassa densità di popolazione ma comunque interessate da fenomeni diffusi come, nel caso specifico, lo spaccio e il consumo di droghe.

Potrebbe interessarti anche:

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione Web 4 Marzo 2025 4 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Spi Cgil): “Oggi la Regione Basilicata pensa di rimodulare il bonus gas in base al reddito. Avevamo ragione noi”
Successivo Accettura: arrestato un uomo per maltrattamenti nei confronti della convivente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?