Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rissa durante partita di “Prima Categoria” lucana: emessi 6 daspo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rissa durante partita di “Prima Categoria” lucana: emessi 6 daspo
Cronaca

Rissa durante partita di “Prima Categoria” lucana: emessi 6 daspo

Redazione 1 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Il Questore della Provincia di Potenza, Giuseppe Ferrari, ha emesso sei provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive ai sensi dell’art. 6 L. 401/89 a seguito di episodi di violenza su persone in occasione di una manifestazione sportiva. Destinatari dei provvedimenti 6 tifosi di due diverse squadre della provincia che, con il loro comportamento, hanno messo in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.

- Advertisement -
Ad image

Nello specifico i predetti, in data 10 novembre 2024, durante l’incontro di calcio valido per il campionato 2024/2025 di “Prima Categoria Lucana”, tra A.S.D. VIRTUS GENZANO e MOVING ON THE GREEN, compagini rispettivamente di Genzano di Lucania (PZ) e di Palazzo San Gervasio (PZ) disputatosi presso lo stadio Comunale “San Rocco” di Tolve (PZ), hanno dato inizio ad una vera e propria rissa con il coinvolgimento di una ventina di persone che si sono fronteggiate con calci e pugni, alla presenza anche di famiglie. Le sei persone, identificate grazie all’ausilio dei filmati girati al momento dei fatti, hanno partecipato attivamente alla rissa.
I fatti sono stati accertati e documentati dalla Compagnia Carabinieri di Acerenza (PZ), unitamente ai Comandi Stazione Carabinieri di Tolve (PZ) presenti sul posto, Palazzo San Gervasio (PZ) e Genzano di Lucania (PZ) che hanno poi identificato i tifosi e proposto l’applicazione del divieto di accesso alle manifestazioni sportive.

Ai sei tifosi è stato inibito l’accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale, durante lo svolgimento degli incontri di calcio cui partecipano le rappresentative Nazionali e delle gare valevoli per i campionati di calcio di serie A, B, C, Dilettanti, per i campionati Regionali e per le competizioni ufficiali, anche di coppe, organizzate dalla Federazione Italiana Gioco Calcio, Lega Dilettanti e dei Comitati Regionali, incontri di calcio di squadre di club nazionali, di Champions League, Europa League e Conference League, nonché ai luoghi interessati alla sosta, al transito ed al trasporto di coloro che partecipano o assistono alle citate competizioni per la durata di un anno.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Redazione 1 Marzo 2025 1 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Secondo l’Aire nel 2023 lo 0.9% dei lucani è andato via, i pugliesi sono stati il 4,2%
Successivo Pittella (Azione) su scontro Trump-Zelensky: “Tensioni geopolitiche internazionali hanno impatto diretto sulla Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?