Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rafforzare il legame tra il mondo accademico e il settore del volontariato. Firmato protocollo tra Csv e Unibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rafforzare il legame tra il mondo accademico e il settore del volontariato. Firmato protocollo tra Csv e Unibas
Cultura ed Eventi

Rafforzare il legame tra il mondo accademico e il settore del volontariato. Firmato protocollo tra Csv e Unibas

L'obiettivo è promuovere e diffondere i valori della solidarietà e dell’impegno civico tra le nuove generazioni

Redazione Web 1 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 1 aprile 2025 – Il Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata (CSV Basilicata) e la Direttrice del Centro di Ateneo per i Percorsi di Orientamento, Lifelong Learning e Supporto agli Studenti – POLiS dell’Università degli Studi di Basilicata (Unibas) hanno sottoscritto oggi un importante Protocollo d’Intesa volto a rafforzare il legame tra il mondo accademico e il settore del volontariato, con l’obiettivo di promuovere e diffondere i valori della solidarietà e dell’impegno civico tra le nuove generazioni.

- Advertisement -
Ad image

La collaborazione prevede la gestione dello “Sportello infovolontariato” presso le sedi di Potenza e Matera dell’Università, grazie al quale gli studenti universitari avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo del volontariato.
Il CSV Basilicata, con una presenza mensile, fornirà informazioni sulle attività delle associazioni locali e sulle opportunità di coinvolgimento nel volontariato, stimolando la partecipazione attiva e la crescita civica degli studenti.

Inoltre, le due realtà collaboreranno per organizzare eventi tematici, con l’intento di sensibilizzare e promuovere il confronto sui temi del volontariato e della cittadinanza attiva.
Il protocollo prevede anche un evento conclusivo di fine anno accademico, “Volontariato in Festa”, che coinvolgerà le associazioni e gli enti del Terzo Settore, creando uno spazio di dialogo e riflessione tra i giovani e i volontari.

Firma del protocollo: prof.ssa Ada Braghieri, Direttrice del Centro di Ateneo POLiSGi, Gannino Romaniello, Presidente del CSV Basilicata

“Questa iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per i giovani universitari di entrare in contatto con il mondo del volontariato, acquisendo una maggiore consapevolezza civica e sociale”, ha dichiarato Giannino Romaniello, Presidente del CSV Basilicata. “Attraverso questa collaborazione con Unibas, intendiamo non solo promuovere il volontariato, ma anche formare i giovani a essere cittadini attivi e responsabili.”

Da parte sua, la prof.ssa Ada Braghieri, Direttrice del Centro di Ateneo POLiS, in rappresentanza dell’Università degli Studi di Basilicata, ha espresso grande soddisfazione per la firma del Protocollo, evidenziando come l’iniziativa arricchisca il percorso educativo degli studenti, integrando formazione accademica e impegno sociale: “Con questo accordo, l’Università degli Studi di Basilicata ribadisce il suo impegno nella formazione di una cittadinanza consapevole e attiva, rispondendo positivamente alla crescente domanda di azioni concrete di supporto alle comunità.”

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche di inclusione sociale e di promozione dei valori civici, con l’obiettivo di contribuire alla crescita di una società più solidale e partecipe.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 1 Marzo 2025 1 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo volo New York-Bari, Sarli (APT): “Opportunità per la Basilicata”
Successivo Conguagli del Bonus Gas: interrogazione dei consiglieri regionali Chiorazzo e Vizziello (BCC)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?