Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Principi esg: l’impatto ambientale e sociale nel business
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Principi esg: l’impatto ambientale e sociale nel business
Economia

Principi esg: l’impatto ambientale e sociale nel business

Il 4 marzo il workshop promosso da Confindustria Basilicata e PoliHub Innovation Park & Startup Accelerator

Redazione Web 1 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 1 marzo 2025 – Si rinnova la collaborazione tra Confindustria Basilicata e PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator per l’evento congiunto “Sostenibilità e impatto: integrare i principi ESG nelle imprese del territorio”, che si svolgerà il prossimo 4 marzo nella sede di Potenza degli industriali lucani, a partire dalle ore 16.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa rivolta alle imprese associate è realizzata nell’ambito di Basilicata Open LAB, il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata, realizzato da Eni, con il supporto di Shell Italia E&P, attraverso Joule, la scuola di Eni per l’Impresa e con i partner PoliHub ed Elis.

Il workshop mira ad approfondire il tema dell’impatto ambientale e sociale nel business, con un focus particolare sul concetto di Life Cycle Assessment, strumento chiave per valutare e ridurre l’impronta di prodotti, servizi e processi.
Con casi pratici ed esempi concreti verranno illustrati i principi fondamentali degli ESG con i relativi impatti sulle decisioni aziendali e gli strumenti, le strategie e le best practices per misurare e ridurre l’impatto ambientale e implementare soluzioni sostenibili nelle imprese.

I lavori verranno aperti dal presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata, Domenico Lorusso e da Fabrizio Lanciotti, startup acceleration program manager di Eni Joule.
Interverranno: Sara Ganassali, sustainability senior consultant, bureau Veritas Nexta e il vicepresidente del Gruppo GI Basilicata, Roberto Bocca.
Ci saranno poi le testimonianze degli imprenditori: Maria Sabia, Cfo Sabia & C, Nicolò Verardi , Ceo Rehouselt, Francesco Morodei, R&D innovation manager DG Impianti, Marek Murgia, Coo Pipei.

Il workshop sarà anche occasione per scoprire le opportunità di Basilicata Open LAB, con gli interventi di Alice Saccardi, venture Program Manager, PoliHub e Ilaria Tardugno, consultant, Elis Innovation Hub.

Le conclusioni saranno affidate al presidente vicario di Confindustria Basilicata, Antonio Braia.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 1 Marzo 2025 1 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro Circolo culturale La Scaletta e presidente del Parco della Murgia e delle Chiese Rupestri di Matera e Montescaglioso
Successivo Incontro della Polizia Postale con studenti di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?