Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea. Niente stop ai lavori del bypass sulla Statale 18 a Castrocucco. Saranno ultimati entro l’estate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea. Niente stop ai lavori del bypass sulla Statale 18 a Castrocucco. Saranno ultimati entro l’estate
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Maratea. Niente stop ai lavori del bypass sulla Statale 18 a Castrocucco. Saranno ultimati entro l’estate

Superato il vincolo di sospensione dopo aver verificato che sono irrilevanti le interferenze dei lavori rispetto alla fauna che nidifica nell'area

Redazione Web 1 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 1 marzo 2025 –Non ci sarà alcuna interruzione ai lavori per la realizzazione del percorso alternativo al tratto franato sulla Tirrenia Inferiore, a Maratea.
Tutto procederà come da programma per poter realizzare il “bypass” entro l’estate. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Una grande notizia per Maratea e per tutta la Basilicata. I lavori non si fermeranno domani, 1° marzo.
Grazie alla collaborazione con Anas, con il Sindaco di Maratea e, soprattutto, con l’assessore Laura Mongiello, che dirige il Dipartimento Ambiente, è stato possibile superare il vincolo di sospensione precedentemente imposto”.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento previsto, lo ricordiamo, è ricadente all’interno della Zona Speciale di Conservazione (Zsc) “Marina di Castrocucco.
E’ stato accertato dal Dipartimento regionale dell’Ambiente che le attività di cantiere non costituiscono un impatto per l’habitat faunistico dell’area e non rappresentano un ostacolo agli obiettivi di conservazione della Zsc.
Ecco perché si è ritenuto che la sospensione delle attività dal 1° marzo al 15 giugno, prevista dalla prescrizione contenuta in una precedente determinazione dirigenziale, datata 4 aprile 2024, possa essere evitata.

“Accogliamo questo provvedimento – aggiunge Pepe – con grande favore, certi che porterà al completamento, prima dell’estate, di questa nuova arteria stradale, fondamentale per i marateoti e per i tanti turisti che vorranno visitare la nostra splendida Maratea, la nostra Perla.
Esprimo piena soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto e – prosegue l’assessore – ribadisco il nostro impegno a procedere senza fermarci di fronte ai cavilli burocratici.
Desidero ringraziare Anas, il commissario straordinario di Maratea e l’assessore Laura Mongiello, insieme al suo Dipartimento Ambiente, per l’efficacia e la collaborazione dimostrate durante l’intero processo”.

“Questo risultato – dice l’assessore Mongiello – è frutto di un lavoro d’indagine ambientale finalizzato a valutare eventuali interferenze dei lavori rispetto alla fauna che nidifica nell’area. Si ritiene che l’impatto generato dal rumore del cantiere sia sostenibile anche in virtù dell’ampia disponibilità di habitat idoneo all’interno della Zona Speciale di Conservazione.
Come Dipartimento Ambiente abbiamo agito con tempestività e spirito di collaborazione per garantire il regolare avanzamento di un’opera strategica per il territorio di Maratea e per tutta la Basilicata”.

Foto di copertina: la frana che interessò l’arteria

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 1 Marzo 2025 1 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Luigi D’Angola confermato direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria di Potenza
Successivo Nominati il Direttore Amministrativo e il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?