Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavori al COVA di Viggiano, ne hanno discusso azienda e sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lavori al COVA di Viggiano, ne hanno discusso azienda e sindacati
Ambiente e TerritorioEconomiaLavoro

Lavori al COVA di Viggiano, ne hanno discusso azienda e sindacati

Redazione Web 1 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 1 marzo 2025 – Con l’obiettivo di affrontare le tematiche relative ai lavori straordinari di manutenzione programmata al COVA Centro Oli Eni Viggiano, pianificate dal 10 marzo al 5 giugno si sono svolti diversi incontri, presso gli uffici del Distretto Meridionale Eni, tra la funzione HR U&G – D, OPME e la RSU del DIME.

- Advertisement -
Ad image

Ne danno notizia in una nota congiunta la Filtec-Cgil (segretario Francesco Iannelli), Femca-Cisl (segretario Francesco Carella), Uiltec-Uil ( segretario Giuseppe Martino).

L’Azienda ha fornito informazioni dettagliate riguardo le unità degli impianti coinvolti, i tempi e le modalità di esecuzione degli interventi.
È stato evidenziato come questi lavori siano necessari al fine di adempiere agli obblighi definiti dalla normativa vigente, tra cui il Decreto Ministeriale n° 329/2004 e la direttiva europea 2014/68/UE, in particolare alle frequenze della riqualificazione periodica delle attrezzature a pressione.
Dal confronto con le varie funzioni aziendali è stato definito che tutti i programmi di lavoro saranno pienamente conformi alle disposizioni contrattuali e alle normative vigenti, nel rispetto degli art. 22-27 del CCNL Energia & Petrolio e del Dlgs 66/2003, che regolamentano gli orari di lavoro festivo e straordinario, ponendo particolare attenzione al rispetto dei riposi giornalieri e settimanali e prevedendo un monitoraggio intermedio sull’avanzamento delle attività.

La Rsu, in considerazione della particolare durata delle attività,- precisano i responsabili sindacali – metterà in atto tutte le azioni di monitoraggio possibili affinché ci sia la corretta e puntuale applicazione di quanto previsto dall’accordo.
Tutte le attività di manutenzione sono state oggetto di confronto aperto ed approfondito ponendo particolare attenzione agli aspetti di sicurezza, nessun dettaglio è stato tralasciato, al fine di garantire il contemporaneo esercizio degli impianti non coinvolti dalle attività e minimizzando il rischio interferenziale.

La sicurezza dei lavoratori è prioritaria, la Rsu e l’Azienda hanno, infatti, condiviso la necessità di rafforzare ulteriormente, durante tutto il periodo di manutenzione straordinaria, il presidio costante del gruppo SICME e del Safety Competence Center, incrementando le presenze in campo, con l’obiettivo di migliorare la supervisione in ogni fase delle attività nel rispetto delle procedure HSE, garantendo in questo modo un livello di attenzione massimo, in tutte le fasi dell’intervento, adeguato a garantire la tutela di tutti i lavoratori coinvolti.

In virtù dell’impegno straordinario richiesto al personale, sia direttamente che indirettamente coinvolto, le Parti hanno concordato un riconoscimento economico, per il particolare impegno che verrà richiesto ai lavoratori, anche in funzione dell’estensione degli orari di lavoro, così come definito nel verbale di accordo. Inoltre, ad ulteriore garanzia del work-life balance, laddove lo scenario manutentivo lo consenta, le attività di manutenzione saranno programmate in modo da limitare l’impatto sulle festività.
Infortuni Zero: Eni ha confermato l’assoluta priorità nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Le Parti hanno infatti concordato di riconoscere un’ulteriore premialità, qualora non si registrino infortuni durante il periodo dei lavori straordinari presso tutto il Centro Olio Val D’Agri.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 1 Marzo 2025 1 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nominati il Direttore Amministrativo e il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria di Matera
Successivo Biblioteca Stigliani di Matera. Il Presidente della Provincia Francesco Mancini ha incontrato Bardi e i rappresentanti Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?