Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Latronico sul monitoraggio Lea 2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Latronico sul monitoraggio Lea 2023
PoliticaSanità

Latronico sul monitoraggio Lea 2023

Il rapporto Lea- spiega l'assessore regionale- deve essere visto come un incentivo al miglioramento evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato"

Redazione Web 28 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 28 febbraio 2025 – “I risultati del monitoraggio 2023 sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), diffusi dal Ministero della Salute e valutati attraverso il nuovo Sistema di Garanzia, evidenziano per la Basilicata una criticità nell’area distrettuale. Si tratta di ambiti fondamentali per la sanità regionale, su cui sono già in corso interventi correttivi e di potenziamento”.
E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico.

- Advertisement -
Ad image

“La sanità lucana – aggiunge – è in continua evoluzione e, in questo contesto, classifiche e monitoraggi rappresentano strumenti utili per stimolare e rafforzare le azioni già avviate. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che il confronto con gli anni precedenti non può essere diretto e lineare: gli indicatori core utilizzati per la valutazione sono stati modificati, con alcuni parametri sostituiti e altri aggiunti. Di conseguenza, il punteggio complessivo non è direttamente comparabile con quello delle passate edizioni e va interpretato nel quadro di un sistema in trasformazione.

Il rapporto LEA – spiega l’assessore – deve essere visto come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato.
È proprio su queste fragilità che stiamo agendo con strategie concrete; la prospettiva è quella di predisporre, di concerto con le aziende sanitarie lucane, un piano di azioni specifiche per il superamento delle criticità e contestualmente volte a rafforzare il modello di assistenza territoriale in linea con gli obiettivi del PNRR e con le esigenze della popolazione lucana.

Nonostante il punteggio insufficiente nell’area Distrettuale – puntualizza Latronico – la Basilicata si conferma nella fascia di adempienza per le macroaree della Prevenzione e dell’assistenza ospedaliera, mantenendosi in linea con la soglia di riferimento nazionale, nonostante anche in quest’ultimo caso gli indicatori non coincidano con le annualità precedenti e includano l’autosufficienza regionale di emoderivati e immunoglobuline.

Al netto dell’analisi che dovrà doverosamente effettuarsi sul dettaglio degli indicatori, allo stato non disponibile, questo primo dato macroscopico non può che confermare la necessità di proseguire, con maggiore forza e celerità, nel percorso di potenziamento della sanità già avviato. 
In conclusione – dice Latronico – il dato va interpretato con una visione di prospettiva: la Basilicata è impegnata in un percorso di crescita e adeguamento del proprio sistema sanitario, con

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 28 Febbraio 2025 28 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità, on. Amendola (Pd): “Basilicata ultima nei Lea, vogliamo chiarezza dalla giunta Bardi sugli investimenti”
Successivo Amalia Tedeschi nuovo comandante dei Vigili del Fuoco di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?