Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata una sala multisensoriale nella sede dell’Aias di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inaugurata una sala multisensoriale nella sede dell’Aias di Potenza
AttualitàSanità

Inaugurata una sala multisensoriale nella sede dell’Aias di Potenza

Redazione 28 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Favorire le attività riabilitative dei pazienti, attraverso il potenziamento delle abilità motorie e cognitive, provando a ridurre gli stati d’ansia, d’aggressività e autolesionismo, promuovendo  attività ludico ricreative attraverso giochi interattivi.

- Advertisement -
Ad image

Punta a questo la sala multisensoriale che è stata inaugurata nella sede dell’Aias di Potenza.

L’AIAS – L’Associazione italiana assistenza spastici – è presente in tutta Italia con 95 Sezioni e conta 8000 soci, 21000 utenti disabili, 4000 collaboratori e circa 1100 volontari.

L’attività principale è quella di assistere, con terapie riabilitative, le persone disabili di ogni età (in regime di domicilio, ambulatorio, residenziale e semiresidenziale), con assistenza alle attività della vita quotidiana, supporto scolastico e lavorativo, vacanze accessibili.

L’associazione inoltre intrattiene rapporti con gli organi legislativi facendosi portatrice delle istanze dei disabili e delle loro famiglie.

L’Aias, tra le province di Potenza e Matera opera in sei Comuni, offre servizio a circa 1200 pazienti.

La sala multisensoriale – intitolata a Luigi De Rosa già direttore sanitario dell’associazione – è stata realizzata con il contributo del Fondo etico della Bcc Basilicata ed è stata presentata durante un momento al quale hanno partecipato anche il vescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Davide Carbonaro, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, l’assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico, i rappresentanti dell’istituto di credito e il presidente dell’Aias di Potenza, Gerardo Alfonso Grippo

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag aias, basilicata, disabilità, multisensoriale, potenza, sala
Redazione 28 Febbraio 2025 28 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: al via in Basilicata la campagna referendaria della Cgil su lavoro e cittadinanza
Successivo Serie C | Potenza-Picerno: il derby lucano in diretta su Teleregione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?