Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: l’inflazione incide meno sulla spesa dei potentini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza: l’inflazione incide meno sulla spesa dei potentini
Economia

Potenza: l’inflazione incide meno sulla spesa dei potentini

Redazione 26 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Tra novembre e dicembre del 2024 il prezzo dei pomodori in provincia di Potenza è calato del 12 per cento anche se il dato più significativo riguarda il meno 21 per cento fatto registrare per le clementine. Aumenti considerevoli invece per le cosce di pollo che costano l’8,7 per cento in più.

- Advertisement -
Ad image

Sono alcuni dei dati diffusi a margine della riunione dell’osservatorio dei prezzi al consumo convocato in Prefettura, a Potenza, dal prefetto Michele Campanaro. Ed al quale hanno partecipato rappresentanti delle associazioni di categoria, delle forze dell’ordine oltre al presidente della Camera di Commercio, Michele Somma.

La riunione è stata organizzata per valutare i risultati del progetto sperimentale dell’Osservatorio speciale per il monitoraggio dei prezzi al consumo, che proseguirà̀ fino al 30 giugno prossimo. Sono stati 49 i prodotti selezionati in un paniere  e monitorati nei mesi di novembre e dicembre nei due mercati di Potenza che hanno fatto registrare il trend inflattivo in Basilicata e nel Potentino dello 0.8 per cento, a fronte del 2,2 per cento nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag consumo, potenza, prefettura, prezzi
Redazione 26 Febbraio 2025 26 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carnevale a Potenza, in piazza tanti piccoli “Sarachella” e “Rusinella”
Successivo Rapporti sanità pubblica e privata al centro del dibattito politico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?