Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo le dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta, Cisl e Fit Cisl chiedono che si faccia chiarezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dopo le dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta, Cisl e Fit Cisl chiedono che si faccia chiarezza
Attualità

Dopo le dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta, Cisl e Fit Cisl chiedono che si faccia chiarezza

Sollecitato un incontro con il Sindaco Telesca

Redazione Web 25 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 25 febbraio 2025 – Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci intervengono sul caso delle dimissioni dell’amministratore unico dell’Acta Maurizio Napolitano e chiedono al Sindaco di Potenza di convocare un incontro urgente per fare chiarezza sulla situazione finanziaria della municipalizzata.

- Advertisement -
Ad image

«Le improvvise dimissioni dell’amministratore unico – commentano Cavallo e Colucci – gettano un’ombra preoccupante sul futuro dell’Acta e ci interrogano sulle intenzioni che l’amministrazione comunale, quale azionista della società municipalizzata, ha per il futuro.
Dal Sindaco Telesca vogliamo sapere come intende agire per recuperare la precaria situazione finanziaria della società salvaguardando la continuità di un servizio essenziale per la comunità potentina, i posti di lavoro e il reddito di 150 famiglie.


Sappiamo – proseguono – che a fronte di una esposizione debitoria di 14 milioni di euro, l’Acta vanta crediti per ben 13 milioni di euro di tasse non corrisposte.
Come si è arrivati a questa situazione? E perché l’amministrazione non agisce per recuperare tali crediti?», si chiedono i due sindacalisti della Cisl.
«Sono domande legittime che giriamo volentieri all’indirizzo del Sindaco di Potenza perché riteniamo che la complessa situazione gestionale dell’Acta debba essere risolta in sede politica perché è squisitamente politica la scelta di agire o non agire sulle tasse non corrisposte per la raccolta dei rifiuti.

Per questo – affermano Cavallo e Colucci – riteniamo non più differibile la convocazione di un tavolo di confronto per fare chiarezza sulla strategia che si intende mettere in campo per affrontare e risolvere la situazione.
Strategia che, per quanto riguarda la Cisl e la Fit Cisl, non può contemplare l’attacco ai diritti dei lavoratori e delle loro famiglie che difenderemo a spada tratta.
Oggi servono scelte responsabili in grado di restituire un sano equilibrio gestionale all’Acta e un servizio efficiente ed efficace ai cittadini di Potenza», concludono Cavallo e Colucci.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione Web 25 Febbraio 2025 25 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria sostiene la candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura 2027
Successivo Lavoro in Basilicata: a febbraio 3.110 assunzioni previste, in aumento rispetto al 2024, ed è un trend positivo che si allargherà nei prossimi due mesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?