Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziamento ospedale di Villa d’Agri. Lacorazza (Pd): “Solo un’altra parata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenziamento ospedale di Villa d’Agri. Lacorazza (Pd): “Solo un’altra parata”
PoliticaSanità

Potenziamento ospedale di Villa d’Agri. Lacorazza (Pd): “Solo un’altra parata”

Redazione Web 24 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 febbraio 2025 – “È davvero esagerato festeggiare un finanziamento di 11 milioni di euro all’Ospedale di Villa d’Agri, risorse già previste nel FSC (Fondo Sviluppo e Coesione), poco più dell’1% dell’intero programma che vale 950 milioni di euro”.
È quanto dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza (foto di copertina).

- Advertisement -
Ad image

“La festa diventa addirittura esilarante – aggiunge Lacorazza – se si pensa che la Val d’Agri, grazie alle ‘compensazioni’ per gli accordi di programma sull’attività estrattiva, ha aiutato a chiudere il bilancio in sanità per 50 milioni di euro.
Risorse sottratte alle imprese e al lavoro. Sarebbe stato opportuno prima chiedere scusa al territorio e, poi, ragionare sul futuro nel quale manca una idea strategica, all’interno di una pianificazione generale, per l’Ospedale di Villa d’Agri”.

“Non torno – prosegue l’esponente del Pd – sulle questioni sollevate qualche giorno fa in Consiglio regionale e oggetto della risoluzione presentata, così come sulla dichiarazione del sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri.
Aggiungo – conclude Lacorazza – che si tratta un territorio nel quale la credibilità rischia di essere pari a zero visto che, fuori dalla legge n.21/1999, si colloca la postazione del 118 sottraendola ai lavoratori dell’area industriale della Val d’Agri”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Redazione Web 24 Febbraio 2025 24 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acerenza. Servizi straordinari dei Carabinieri, tre persone denunciate
Successivo Aliano tra le dieci finaliste a Capitale italiana della cultura 2027 in audizione domani, 25 febbraio, al Ministero della Cultura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?