Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peperone di Senise IGP. Seminario tecnico su presente e futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Peperone di Senise IGP. Seminario tecnico su presente e futuro
Ambiente e TerritorioEconomia

Peperone di Senise IGP. Seminario tecnico su presente e futuro

E' in programma martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17:30 nella Sala consiliare della Zona industriale del Municipio di Senise

Redazione Web 24 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 febbraio 2025 – Il Peperone di Senise IGP, eccellenza agroalimentare della Basilicata, sarà protagonista di un seminario tecnico in programma martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17:30 nella Sala consiliare della Zona industriale del Municipio di Senise (PZ).
L’evento, promosso da ALSIA in collaborazione con il Consorzio di tutela del Peperone di Senise IGP, rappresenta un’importante occasione di confronto tra coltivatori, esperti e tecnici del settore per analizzare le prospettive di sviluppo e le strategie per migliorare la resa produttiva e la qualità del prodotto, la cui domanda di mercato è in costante crescita.
Durante il seminario verranno illustrati i risultati delle attività di ricerca e sperimentazione condotte nell’ultimo anno sia nei campi sia nelle strutture di lavorazione del Peperone di Senise IGP.

- Advertisement -
Ad image

Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno introdotti da Marcella Illiano di ALSIA e moderati dal tecnico Arturo Caponero. Tra gli interventi in programma: Enrico Fanelli, Presidente del Consorzio di tutela, che farà il punto sul percorso di qualificazione della filiera e sulle sfide legate al disciplinare di produzione; Pasquale Grieco (ALSIA-Agrobios) che presenterà i servizi di supporto e consulenza tecnico-scientifica offerti da ALSIA, con un focus specifico sul Peperone di Senise IGP; Vincenzo Trotta (Università degli Studi della Basilicata) che illustrerà i risultati di un’analisi sulla presenza della Drosophila suzukii, insetto alieno considerato una minaccia per la coltivazione del Peperone di Senise IGP.

Il seminario si concluderà con una tavola rotonda aperta a tutti i partecipanti con l’obiettivo di individuare strategie di tutela e sviluppo per questo prodotto simbolo del territorio.
L’evento è organizzato da ALSIA. Per informazioni: Segreteria organizzativa – Marcella Illiano, cell. 328.3355800, email: marcella.illiano@alsia.it

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Redazione Web 24 Febbraio 2025 24 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale
Successivo Lauria sostiene la candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura 2027
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?