Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea, la più ricercata online dai turisti italiani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Maratea, la più ricercata online dai turisti italiani
IN EVIDENZATurismo

Maratea, la più ricercata online dai turisti italiani

Redazione 24 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Maratea, la perla lucana, ha conquistato il primo posto nella classifica delle località italiane con meno di 5.000 abitanti più ricercate online dai turisti italiani, secondo un’analisi condotta da Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza. Con oltre 111.000 ricerche medie mensili, Maratea supera destinazioni rinomate come San Vito Lo Capo e Positano.
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime grande soddisfazione per questo risultato: “Maratea rappresenta un gioiello del nostro territorio. Vedere il suo crescente interesse da parte dei turisti italiani è motivo di orgoglio per tutta la Basilicata. Questo riconoscimento è il frutto dell’impegno costante nella valorizzazione delle nostre bellezze naturali e culturali”.
Bardi sottolinea l’importanza di investire nel turismo sostenibile: “Il nostro obiettivo è promuovere un turismo che rispetti l’ambiente e le comunità locali, garantendo al contempo un’esperienza autentica ai visitatori. Continueremo a lavorare per migliorare l’accoglienza e i servizi, affinché Maratea e l’intera regione possano offrire soggiorni indimenticabili”.
La classifica di Holidu evidenzia come i piccoli centri italiani stiano diventando sempre più attrattivi per i viaggiatori in cerca di destinazioni meno affollate e ricche di fascino.
“Con le sue spiagge incantevoli, i panorami mozzafiato e il caratteristico centro storico – conclude Bardi – Maratea incarna perfettamente questa tendenza, confermandosi una meta privilegiata per chi desidera scoprire luoghi autentici e suggestivi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione 24 Febbraio 2025 24 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Academy Amazon a Matera: approvato il bando di selezione per 20 candidature
Successivo A Forenza torna il Carnevale: due giorni di pura follia!
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?