FORENZA – Febbraio, si sa, è il noto per essere il mese del Carnevale, festività di origini pagane legata ai Saturnali romani e poi cristianizzata nel Medioevo. In Basilicata, la tradizione legata al
carnevale impone una celebrazione a suon “chiacchiere”, taralli, sanguinaccio, zeppole e salsiccia.
Alla base dell’euforia carnevalesca, che investe grandi e piccini, c’è però anche la famosa “sfilata” di Carnevale. Quella dei carri è diventata, ormai, una tradizione consolidata della nostra Basilicata. Ogni anno, nei comuni, associazioni e gruppi di volontari si riuniscono alla ricerca del tema più simpatico da far sfilare fra le vie del paese.
Questo è, ad esempio, il caso di Forenza, in cui un gruppo di volontari, noto come “Gruppo Forenzese” (affiancati quest’anno da AID Agenzia di Comunicazione), da ben cinque anni si
organizza regolarmente per mettere in piedi non solo la sfilata dei carri bensì l’intera manifestazione, caratterizzata da due giorni di festa con spettacoli, musica e prelibatezze
all’interno di una tensostruttura riscaldata, all’interno della quale il divertimento è assicurato.
Anche quest’anno, il paese si prepara a vivere il suo carnevale sabato 1 e domenica 2 marzo.
Si parte sabato 1 marzo alle ore 17:00 nella tensostruttura, con lo spettacolo delle Super Chicche e il Mago, dedicato ai più piccoli per cui la festa diventa un momento di “magica follia” collettiva.
Seguono, a partire dalle ore 20:00 del primo giorno, i balli di Emanuele Briscese e un dj set di puro divertimento.
Domenica 2 marzo è, invece, il giorno di Carnevale! Dalle ore 15:00, il paese si riunirà per sfilare assieme ai carri allegorici allestiti dal Gruppo Forenzese e dagli altri partecipanti accorsi per
onorare assieme il tradizionale appuntamento carnevalesco del piccolo borgo in provincia di Potenza. E una volta arrivati alla tensostruttura riscaldata, il “mitico Niky Fox” sarà pronto ad
accogliere tutti con il suo spettacolo.
Due giorni all’insegna della follia, del divertimento e dell’allegria collettiva: gli ingredienti giusti per un Carnevale di successo. Il tutto nella cornice di un borgo fiabesco e accogliente come Forenza.

