Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, ACTA senza guida: si è dimesso l’a.u. Napolitano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, ACTA senza guida: si è dimesso l’a.u. Napolitano
Ambiente e TerritorioPOTENZASenza categoria

Potenza, ACTA senza guida: si è dimesso l’a.u. Napolitano

Redazione 23 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA, DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 – “Ieri mattina si è dimesso Maurizio Napolitano, amministratore unico dell’Acta. È giusto che il Sindaco di Potenza, VincenzoTelesca, chiarisca subito quali sono le motivazioni che hanno spinto l’amministratore a tale gesto”. Ad affermarlo è il Segretario di Fratelli d’Italia di Potenza, il consigliere regionale, Alessandro Galella. “L’Acta svolge un ruolo fondamentale negli equilibri economici del Comune e assicura al capoluogo di regione un servizio fondamentale – afferma Galella – Sarebbe utile un Consiglio Comunale straordinario solo sulla situazione dell’Acta, per capire quale è la situazione attuale e per sentire dal Sindaco quali sono gli scenari che vuole realizzare per il futuro della municipalizzata”.
Sentito il sindaco di Potenza ci ha comunicato che era a conoscenza della situazione ma che si aspetta la formalizzazione delle dimissioni per capirne anche le ragioni e subito dopo sarà affrontata la situazione e il futuro della municipalizzata.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 23 Febbraio 2025 23 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avigliano: un flashmob contro la violenza sulle donne
Successivo Intensificati dalla Polizia i servizi di controllo del territorio nei comuni di Tito e Pignola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?