Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intensificati dalla Polizia i servizi di controllo del territorio nei comuni di Tito e Pignola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intensificati dalla Polizia i servizi di controllo del territorio nei comuni di Tito e Pignola
Cronaca

Intensificati dalla Polizia i servizi di controllo del territorio nei comuni di Tito e Pignola

Redazione Web 23 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 23 febbraio 2025 – La raccolta e l’analisi di dati statistici e segnalazioni, ha permesso di identificare alcune aree a maggior rischio di recrudescenza dei furti in abitazione, in alcuni Comuni limitrofi a Potenza, in particolare Tito e Pignola, tale da rendere opportuno concentrare gli sforzi operativi in dette zone, attraverso il controllo, sistematico e mirato, di persone e veicoli, anche allo scopo di evitare il verificarsi di detti fenomeni delittuosi.

- Advertisement -
Ad image

A tal fine, sono stati intensificati, su disposizione del Questore di Potenza Giuseppe Ferrari, nel corso della corrente settimana, i servizi di controllo del territorio con interventi mirati, soprattutto nelle fasce orarie in cui si registra un maggior numero di reati, attraverso la predisposizione di pattugliamenti straordinari, in modo da garantire una presenza dissuasiva in tali territori così da impedire il verificarsi di allarme tra la popolazione.

I controlli, tenuto anche conto delle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si sono sviluppati in stretta sinergia con l’Arma dei Carabinieri, per una copertura integrata, prevedendo un costante scambio di informazioni, per l’adozione di efficaci strategie, con la collaborazione anche delle Polizie Locali.   

 Nel corso dell’attività di controllo svolta da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, sono stati controllati 153 veicoli ed identificate 246 persone di cui 73 sono risultate gravate da precedenti penali o di polizia. Sono state altresì controllate quattro attività di somministrazione di alimenti e bevande.

 Programmati, per la prossima settimana, ulteriori ed analoghi servizi di controllo anche nel Comune di Picerno.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 23 Febbraio 2025 23 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, ACTA senza guida: si è dimesso l’a.u. Napolitano
Successivo Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?