Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uil Fpl: Rccs Crob punto di riferimento del Mzzogiorno nella cura e prevenzioni delle patologie oncologiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Uil Fpl: Rccs Crob punto di riferimento del Mzzogiorno nella cura e prevenzioni delle patologie oncologiche
Salute e Sanità

Uil Fpl: Rccs Crob punto di riferimento del Mzzogiorno nella cura e prevenzioni delle patologie oncologiche

Redazione Web 22 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 22 febbraio 2025 – La UIL FPL esprime soddisfazione per la politica di rilancio aziendale messa in campo dalla Direzione strategica del Rccs Crob che sta conseguendo risultati significativi sul piano gestionale e della qualità dei servizi.
E’ quanto emerge dalla relazione dell’Assessore Latronico, che sottolinea il risanamento finanziario (chiude con un attivo di 644.010 euro), gli investimenti in tecnologia e nell’ammodernamento del parco tecnologico, a partire dagli acceleratori per la radioterapia, ma soprattutto per la capacità di attrarre mobilità attiva da altre regioni, in particolare dalla Campania. E’ questo forse il dato più importante, essendo quella della mobilità passiva una nota molto dolente del SSR.

- Advertisement -
Ad image

L’incremento dei costi del personale, se da una parte limita la performance positiva del bilancio annuale, dimostra però che su questo versante c’è stato da parte della Direzione strategica un forte dinamismo che ha di molto attenuato quella che è una piaga endemica di tutto il sistema sanitario nazionale.

Per questo sono strumentali – si afferma in una nota della Uil Fpl – alcune polemiche che sono scaturite in seguito ad un intervento di aferesi di cellule staminali periferiche che è poi stata eseguita, con successo, con soli due giorni di ritardo nell’U.O di Ematologia, guidata magistralmente dal Dr. Giuseppe Pietrantuono.
Un Reparto, quella di Ematologia, tra le eccellenze del nosocomio di Rionero, grazie anche alla sensibilità, professionalità e allo spirito di sacrificio di tutto il personale e della incisiva azione di rilancio svolta dalla Direzione sanitaria ed amministrativa del CROB. A questo proposito va sottolineato che tutto il personale del CROB sta contribuendo in maniera determinane per il rilancio dell’ Ospedale di Rionero, che ha conosciuto anche periodi di forti criticità.

I dati del CROB, dunque, lasciano spazio all’ottimismo circa la possibilità che il nostro SSR possa uscire dalle difficoltà in cui si dibatte.

La UILFPL, nella distinzione dei ruoli e delle responsabilità, non farà mancare il suo contributo per affrontare le nuove sfide che l’Istituto di Rionero è chiamato nei prossimi mesi, a partire dalla razionalizzazione della spesa farmaceutica, nel promuovere collaborazioni virtuose con altre regioni, per ulteriormente intensificare la mobilità sanitaria attiva, nell’abbattimento delle liste d’attesa e per rafforzare percorsi di formazione del personale al fine di efficientare ulteriormente il servizio.

L’IRCCS CROB, come è noto, deve puntare ancor di più sulla ricerca, costruendo la Rete Oncologica Regionale e integrandosi con tutti i servizi del Sistema Sanitario Regionale, in particolare con tutto il sistema delle acuzie e con la Facoltà di Medicina.
Una delle sfide, in questo contesto, è data dalle risorse del PNRR che – conclude la nota – potranno, in particolare, potenziare la telemedicina e soprattutto l’intelligenza artificiale applicata alla diagnostica oncologica.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 22 Febbraio 2025 22 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Corte Conti di Basilicata un recupero crediti da sentenze di oltre 3 mln nel 2024
Successivo Obbligo di dimora per imprenditore di Policoro: danneggiò e incendiò tre auto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?