Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’assessore Pepe alla cerimonia d’inizio del cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’assessore Pepe alla cerimonia d’inizio del cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Ambiente e TerritorioPolitica

L’assessore Pepe alla cerimonia d’inizio del cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria

Pepe: "Torneremo a proporre con convinzione l’adeguamento con standard di alta velocità della tratta Romagnano-Potenza sulla linea AV Battipaglia-Potenza-Taranto"

Redazione Web 22 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 22 febbraio 2025 – Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha partecipato alla cerimonia di avvio del cantiere per lo scavo della galleria Saginara, tra Campagna e Contursi (Salerno), sulla linea da destinare all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria.
È stata, infatti, messa in funzione una delle più grandi frese meccaniche attive in Europa ed è stata anche l’occasione per fare una riflessione sulla strategia di collegamento dei treni veloci nel Mezzogiorno.

- Advertisement -
Ad image
Avviata la prima talpa meccanica per lo scavo delle gallerie

“Oggi, con l’avvio dello scavo della galleria Saginara sul lotto 1A Battipaglia-Romagnano – ha dichiarato Pepe – si segna una giornata memorabile perché entra nel vivo il lavoro per la realizzazione dell’Alta velocità-alta capacità della Salerno-Reggio Calabria.
Una infrastruttura che tocca tre regioni, tra cui la Basilicata, e che risulta prioritaria e strategica per tutto il Sud. Una svolta per il Paese, sia con riguardo ai passeggeri sia alle merci. Siamo soddisfatti, anche se non possiamo nascondere il rammarico dovuto al fatto che la nostra regione avrebbe meritato più attenzione quando, negli anni addietro, è stato deciso lo schema dell’alta velocità e, in particolare, la Napoli-Bari”.

Il progetto prevede la costruzione, per questo lotto, di una nuova linea ferroviaria lunga 35 chilometri tra Battipaglia e Romagnano, che comprende 20 gallerie e 19 viadotti. I lavori saranno realizzati da un consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di Rfi.

“Noi, ad ogni modo, non ci piangiamo addosso – ha spiegato Pepe – e non molliamo, tant’è che nei prossimi tavoli di ascolto che metterà in piedi Rfi, con cui stiamo già dialogando, torneremo a proporre con convinzione l’adeguamento con standard di alta velocità della tratta Romagnano-Potenza sulla linea AV Battipaglia-Potenza-Taranto, senza tralasciare ipotesi di modifiche di tracciato. Una richiesta di buonsenso, che non cade dalle nuvole, che merita considerazione e accoglimento”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Redazione Web 22 Febbraio 2025 22 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lupi avvistati sulla spiaggia di Policoro. Precisazioni dal Dipartimento regionale
Successivo Avigliano: un flashmob contro la violenza sulle donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?