Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, i NOE sequestrano azienda edile per violazioni di natura ambientale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, i NOE sequestrano azienda edile per violazioni di natura ambientale
CronacaMATERA

Matera, i NOE sequestrano azienda edile per violazioni di natura ambientale

Redazione 21 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 21 febbraio 2025 – I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Potenza, coadiuvati nella fase esecutiva da quelli della compagnia di Matera, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Matera nei confronti di un’azienda del materano che opera nel settore edile producendo componenti e strutture in polistirolo.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento è stato emesso dall’autorità giudiziaria a seguito delle risultanze investigative derivanti dalle indagini condotte dal N.O.E. di Potenza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Matera le quali hanno permesso di appurare come lo stabilimento in questione continuasse ad esercitare le attività produttive sebbene le stesse fossero state precedentemente interdette dagli stessi militari del N.O.E.
I carabinieri, infatti, tra il mese di novembre e dicembre 2024, grazie a mirati controlli, avevano constatato come l’ azienda, oltre a operare senza le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, aveva abusivamente stoccato ingenti quantità di rifiuti da essa generati in alcune aree di proprietà di altre due aziende compiacenti.
Nella circostanza i carabinieri avevano proceduto al sequestro di una superficie di circa 13.000 metri quadri su cui erano stoccati circa 10.500 metri cubi di scarti da lavorazione del polistirolo e 4.200 metri cubi di terre e rocce da scavo, disponendo contestualmente l’immediata sospensione delle attività produttive della società monitorata.

Nel mese di gennaio del 2025 i militari del N.O.E. di Potenza hanno effettuato ulteriori controlli allo stabilimento appurando come il medesimo, in spregio alle prescrizioni impartite, continuava regolarmente le sue attività.
Sulla base delle ultime evidenze investigative l’Autorità Giudiziaria di Matera ha emesso un provvedimento di sequestro dell’intero impianto produttivo e di tutti i manufatti ad esso pertinenti.
Gli indagati, nei confronti dei quali vige la presunzione di innocenza sino ad eventuale sentenza definitiva di condanna, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Matera risultando a vario titolo indiziati del reato di gestione non autorizzata di rifiuti e del reato di emissioni in atmosfera in assenza di autorizzazione.
Al vaglio della Autorità Giudiziaria sono anche eventuali responsabilità delle persone giuridiche. Gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposti al vaglio giurisdizionale durante il processo nel contradditorio della difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione 22 Febbraio 2025 21 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, Vittoria Roccanova è il nuovo sindaco dei Ragazzi
Successivo Dalla Corte Conti di Basilicata un recupero crediti da sentenze di oltre 3 mln nel 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?