Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, fa esplodere un petardo davanti la Prefettura: emesso un divieto di accesso ai pubblici esercizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza, fa esplodere un petardo davanti la Prefettura: emesso un divieto di accesso ai pubblici esercizi
Senza categoria

Potenza, fa esplodere un petardo davanti la Prefettura: emesso un divieto di accesso ai pubblici esercizi

Redazione 19 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

In data 14 febbraio 2025 è stato emesso un provvedimento di divieto di accesso ai pubblici esercizi ex art. 13 bisdel D.L. nr. 14/2017 dal Questore di Potenza, Giuseppe Ferrari.

- Advertisement -
Ad image

Il Dacur è un provvedimento preventivo che mira a garantire la difesa della “sicurezza urbana”, intesa come bene pubblico che afferisce alla vivibilità e al decoro della città, favorendone la sicurezza e la fruibilità impedendo a colui che si è reso responsabile di atti gravi, di frequentare le zone della città più affollate e della movida.

Destinatario del provvedimento di D.A.C.Ur  un soggetto residente in un paese limitrofo al capoluogo, che ha creato con il suo comportamento, pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico in piazza Mario Pagano a Potenza, una zona piena di locali e molto frequentata dai giovani. I fatti risalgono alla notte del 25 dicembre 2024, quando, alle ore 02:40 circa in piazza Mario Pagano, il ragazzo ha fatto esplodere un grosso petardo la cui deflagrazione ha mandato in frantumi il vaso antistante l’ingresso del palazzo della Prefettura di Potenza, danneggiando anche il citofono ed il “blocco” della catena che permette l’accesso ai veicoli nella struttura. Il tutto è avvenuto nelle vicinanze di un locale pubblico, dove, nonostante l’ora, si trovavano numerosi giovani che erano lì riuniti per festeggiare il Natale.   

Grazie alle testimonianze delle persone che hanno assistito ai fatti e alla visione delle telecamere di sicurezza, è stato possibile ricostruire l’accaduto ed identificare l’autore dell’accensione del petardo. A quest’ultimo è stato inibito l’accesso a tutti i locali pubblici o aperti al pubblico, o in uno dei pubblici esercizi commerciali indicati nell’art. 5 comma I lettere a-b-c-d della L. 287/1991 individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati, che ricadono in Potenza in piazza M. Pagano, via Rosica, via Plebiscito, via C. Battisti, via XX settembre, via San Luca, via Pretoria, vicolo Bruno, traverse comprese, e di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento ai quali è stato vietato l’accesso al destinatario del provvedimento per la durata di un anno. 

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 19 Febbraio 2025 19 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A scuola con la Uil per la sicurezza sul lavoro
Successivo La sanità al centro della seduta del Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?