Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: calo del 99% dei ricorsi pendenti davanti a Tar Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: calo del 99% dei ricorsi pendenti davanti a Tar Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

Potenza: calo del 99% dei ricorsi pendenti davanti a Tar Basilicata

Redazione 18 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

A partire dal 2022 è stato conseguito dal Tar di Basilicata un abbattimento del 99% del contenzioso pendente a fine del 2019 infatti degli 834 ricorsi dell’epoca, attualmente ne resta appena uno, a fine 2024 erano 312 con una riduzione del 63% rispetto al 2019.

- Advertisement -
Ad image

Una riduzione attuata nel rispetto degli obiettivi indicati dal piano nazionale di ripresa e resilienza.

sono alcuni dei numeri diffusi nella relazione del presidente del Tar Basilicata Fabio Donadono durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario del 2025 del tribunale amministrativo regionale lucano. Non vi è più alcun arretrato oltre il 90% del contenzioso pendente è formato da ricorsi presentati nello stesso 2024, una flessione che si accompagna ad una progressiva diminuzione dei tempi del giudizio che è stata quasi dimezzata.

Tra i dati più significativi risalta il tasso di litigiosità in Regione che attualmente corrisponde al 10,75% dei ricorsi ogni 10.000 abitanti, percentuale ben superiore alla media nazionale pari all’8,9.

Non potendo misurare statisticamente l’aspetto qualitativo dell’attività del Tar, può servire come indicatore il fatto che meno del 9% dei provvedimenti adottati è stato riformato in appello.

per quanto riguarda i ricorsi depositati in comparazione con l’anno precedente si registra un calo di 22 casi nel settore dell’edilizia passati dai 40 del 2023 ai 18 del 2024

Meno 33 i ricorsi per quel che riguarda la legge Pinto, sono stati infatti 56 nel 2024 rispetto agli 89 del 2023.

resta il tema della carenza di organico, come ha sottolineato il presidente Donadono.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag amministrativa, basilicata, giustizia, tar
Redazione 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, ha un chilo di hashish, un coltello e 12.425 euro in contanti: arrestato
Successivo Potenza: doppia seduta del Consiglio regionale di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?