Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 20 febbraio a Tito al via “Agenda legalità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 20 febbraio a Tito al via “Agenda legalità”
Cultura ed Eventi

Il 20 febbraio a Tito al via “Agenda legalità”

Dalle truffe on-line al bullismo e ai pericoli della rete. Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17:30, il primo incontro nella sala convegni della Scuola Primaria "Camilla Ravera" di Tito Scalo sul tema “Nuove truffe on-line e non solo”

Redazione Web 18 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 febbraio 2025 – Prevenzione e informazione. Sono questi i concetti alla base dell’iniziativa promossa dal Comune di Tito.
Un ciclo di incontri, “Agenda Legalità”, che coinvolgeranno la cittadinanza e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Tito.

- Advertisement -
Ad image

“Fare informazione per contribuire a prevenire situazioni spiacevoli”, queste le parole dell’assessore alla legalità Loredana Bruno. I temi degli incontri saranno: i pericoli della rete, le truffe agli anziani, il bullismo e cyberbullismo, le contraffazioni e la violenza domestica. Gli appuntamenti si concluderanno il 9 maggio 2025 con “La giornata della legalità”.

Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17:30, il primo incontro nella sala convegni della Scuola Primaria “Camilla Ravera” di Tito Scalo sul tema “Nuove truffe on-line e non solo”, alla presenza del Tenente Nunzio Pugliese (Comandante NORM Carabinieri Potenza) e del Maresciallo dei Carabinieri di Tito, Carmelo Albanese.


A fare gli onori di casa il Sindaco Fabio Laurino e l’assessore Loredana Bruno (nella foto).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Collegamento della ferrovia Ferrandina-Matera a Gioia del Colle. Condiviso da Cifarelli (Pd) l’impegno dell’assessore Pepe
Successivo Presentato a Venosa “Paesaggi dell’abbandono. Riforma Fondiaria in Basilicata” di Ente Pro Loco Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?