Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Collegamento della ferrovia Ferrandina-Matera a Gioia del Colle. Condiviso da Cifarelli (Pd) l’impegno dell’assessore Pepe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Collegamento della ferrovia Ferrandina-Matera a Gioia del Colle. Condiviso da Cifarelli (Pd) l’impegno dell’assessore Pepe
Ambiente e TerritorioPolitica

Collegamento della ferrovia Ferrandina-Matera a Gioia del Colle. Condiviso da Cifarelli (Pd) l’impegno dell’assessore Pepe

Si potrà dare finalmente sbocco al collegamento della ferrovia nazionale da Ferrandina alla dorsale adriatica via Matera e Gioia del Colle

Redazione Web 18 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 febbraio 2025 – Sta entrando nel vivo l’attuazione dell’intesa tra le regioni Puglia e Basilicata per il ripristino del collegamento ferroviario tra Casal Sabini in territorio di Altamura e l’area industriale di Jesce in territorio materano al fine di favorire il rilancio delle attività di Mermec Ferrosud.
“E’ una buona notizia che lascia ben sperare per lo sviluppo e l’implementazione dell’area industriale al confine tra Matera, Altamura e Santeramo.
Ritengo – afferma il consigliere regionale del Pd, Roberto Cifarelli – altresì importante l’impegno assicurato dall’Assessore Pepe per dare finalmente sbocco al collegamento della ferrovia nazionale da Ferrandina alla dorsale adriatica via Matera e Gioia del Colle.
La tratta Matera-Casal Sabini, e quindi Gioia del Colle, è di pochi chilometri di territorio senza particolari difficoltà altimetriche e orografiche che quindi non pretenderebbe un eccessivo impegno finanziario. Si collegherebbero così tutte e tre le aree industriali della provincia di Matera per un trasporto moderno di merci e passeggeri.

- Advertisement -
Ad image

E’ importante sostenere questa soluzione – precisa Cifarelli – affinché la ferrovia Ferrandina-Matera non resti un ramo secco e perché Matera venga definitivamente collegata alla ferrovia nazionale in tempi “umani” dopo una attesa durata oltre un secolo. Lavoreremo al fianco dell’Assessore Pepe per il raggiungimento di questo importante traguardo”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Budo Clan Basilicata primo classificato al Bjj Napoli Challenge della Fijlkam
Successivo Il 20 febbraio a Tito al via “Agenda legalità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?