Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): urgono interventi per la sicurezza della strada Statale Sinnica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): urgono interventi per la sicurezza della strada Statale Sinnica
Ambiente e TerritorioPolitica

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): urgono interventi per la sicurezza della strada Statale Sinnica

Redazione Web 18 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 febbraio 2025 – Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale riguardante le condizioni critiche della Strada Statale Sinnica (SS 653), con particolare riferimento al Viadotto Fortunato, situato in agro di Senise, località Serra della Pietra.

- Advertisement -
Ad image

La situazione della SS 653 – afferma Chiorazzo – si è progressivamente aggravata nel corso degli anni a causa di smottamenti e movimenti del terreno, che hanno portato allo spostamento dell’impalcato stradale di circa 15-20 cm rispetto alla posizione originale.
Nonostante le numerose segnalazioni e sollecitazioni rivolte ad Anas Basilicata e alla Regione, l’unico intervento finora attuato si è limitato alla segnalazione del restringimento della carreggiata, senza alcuna misura concreta di consolidamento.

“La Sinnica –sottolinea Chiorazzo – rappresenta un’arteria fondamentale per il collegamento tra l’autostrada Salerno – Reggio Calabria e la strada statale Jonica, oltre a servire le comunità del Pollino-Sinni-Sarmento, del Mercure e del Lagonegrese.
Il perdurare dello stato di emergenza potrebbe avere conseguenze gravissime sulla sicurezza degli utenti e sulla viabilità della regione”.

Nell’ interrogazione si chiede al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore competente di convocare con urgenza la direzione territoriale del Compartimento Anas Basilicata per predisporre interventi definitivi e risolutivi. Inoltre, si richiede di conoscere quali interventi siano stati programmati per la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada, nonché i relativi cronoprogrammi di esecuzione.

“Non possiamo permettere – ha concluso Chiorazzo – che la situazione della Sinnica venga ulteriormente trascurata. La sicurezza dei cittadini ed i collegamenti stradali dell’area del Senisese sono a rischio.
È necessario un intervento immediato per evitare eventuali disagi sulla viabilità e scongiurare potenziali tragedie. Attendiamo ora una risposta celere e un impegno concreto da parte dei soggetti preposti per garantire la sicurezza e la continuità della mobilità in un territorio strategico per l’intera Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uilm Basilicata al Tavolo della Trasparenza: servono risposte su sicurezza, lavoro e futuro industriale della Val d’Agri
Successivo Budo Clan Basilicata primo classificato al Bjj Napoli Challenge della Fijlkam
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?