Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accoglienza migranti. Cifarelli (Pd): “preoccupante in Basilicatala situazione per il 2025”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Accoglienza migranti. Cifarelli (Pd): “preoccupante in Basilicatala situazione per il 2025”
Ambiente e TerritorioPolitica

Accoglienza migranti. Cifarelli (Pd): “preoccupante in Basilicatala situazione per il 2025”

“Le risorse del PON Legalità, pari a circa 13-14 milioni di euro, sono andate perse perché la Regione non ha saputo o voluto garantirne il trasferimento sul POC"

Redazione Web 18 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 febbraio 2025 – “Quanto emerso in Seconda Commissione consiliare è la conferma di risultati non all’altezza della Giunta Regionale nella gestione dell’accoglienza dei lavoratori migranti stagionali in Basilicata.”
Lo dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli, dopo l’audizione della Dott.ssa Elvira Maria Locantore dell’Ufficio per le Autonomie Locali e la Sicurezza Integrata.

- Advertisement -
Ad image

“Le risorse del PON Legalità, pari a circa 13-14 milioni di euro, sono andate perse perché la Regione non ha saputo o voluto garantirne il trasferimento sul POC, perdendo così un’opportunità fondamentale per realizzare strutture di accoglienza dignitose.
I tre progetti previsti – Boreano (Venosa), Gaudiano (Lavello) e Città della Pace (Scanzano Jonico) – sono fermi al palo. Di fatto, nessuno di questi progetti andrà avanti. Una situazione che avevamo previsto e che oggi si concretizza in tutta la sua gravità.”

Cifarelli sottolinea come la mancata programmazione abbia già avuto conseguenze pesanti: “Lo scorso anno, i lavoratori migranti sono stati abbandonati a sé stessi, senza alcuna struttura di accoglienza operativa. Non sappiamo dove abbiano trovato riparo né in che condizioni abbiano vissuto.”

Sul futuro, il quadro resta incerto: “Nel Metapontino si sta cercando una soluzione attraverso un progetto di coprogettazione con una cooperativa sociale, che potrebbe garantire l’accoglienza per 50-60 migranti.
Per l’Alto Bradano, invece, si pensa di riutilizzare il sito di Palazzo San Gervasio, ma servono risposte urgenti da parte della Regione.
La verità – afferma Cifarelli – è che  non esiste una strategia regionale per l’accoglienza dei lavoratori migranti. Si continua ad agire in emergenza, senza pianificazione e con il rischio concreto di ritrovarsi nella stessa situazione anche la prossima estate.”

“Chiedo alla Giunta regionale di fare presto e con chiarezza su quali soluzioni intende adottare per il 2025.

La Basilicata non può permettersi di affrontare un altro anno senza strutture adeguate, nel silenzio di chi avrebbe il dovere di governare.”

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Venosa “Paesaggi dell’abbandono. Riforma Fondiaria in Basilicata” di Ente Pro Loco Basilicata
Successivo Vaccaro (Uilp): “Bonus farlocchi e false promesse, solo fumo negli occhi dei cittadini”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?