Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Secondo treno diagnostico a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Secondo treno diagnostico a Matera
Ambiente e TerritorioEconomia

Secondo treno diagnostico a Matera

Dallo scalo di Casal Sabini (Altamura) ha raggiunto il raccordo ferroviario di Jesce (Matera) fino allo stabilimento Mermec Ferrosud

Redazione Web 15 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 15 febbraio 2025 – Oggi, 15 febbraio, è arrivato il secondo treno diagnostico di Rete Ferroviaria Italiana che dallo scalo di Casal Sabini (Altamura) ha raggiunto il raccordo ferroviario di Jesce (Matera) fino allo stabilimento Mermec Ferrosud.
Il convoglio “Tipo 1”, giunto due settimane dopo l’arrivo modello “Aiace 2.0”, serve a misurare i parametri relativi ai settori dell’armamento (binari), trazione elettrica, segnalamento, telecomunicazione con estensione alla dinamica di marcia e alla videoispezione.
Alla Mermec avverrà la messa a punto tecnologica della strumentazione di bordo propedeutica al collaudo del treno.

- Advertisement -
Ad image

L’operazione si inserisce all’interno del protocollo d’intesa sottoscritto dalle Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Matera e Rfi che prevede di adeguare la linea ferroviaria che collega il versante pugliese all’area industriale di Matera.

L’accordo servirà a realizzare un hub intermodale nell’area industriale di Jesce (per il cambio della modalità di trasporto delle merci da gomma a rotaia) e a ripristinare il raccordo ferroviario di sei chilometri con la stazione di Casal Sabini e, dunque, con la rete nazionale su rotaia per l’avvio e lo sviluppo del traffico merci. Per questa prima fase è previsto un finanziamento a carico delle due Regioni di 10,8 milioni di euro: 8 milioni della Puglia e 2,8 della Basilicata.

“Come è possibile osservare con i primi transiti di treni diagnostici, – afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe – se investiamo sull’efficienza delle infrastrutture e della logistica, ne traggono beneficio anche gli insediamenti produttivi.
Sta accadendo nell’area di Matera con la Mermec che si segnala per le elevate competenze tecnologiche di cui si servirà Rfi.
Consentire a un treno di arrivare in uno stabilimento industriale vuol dire consentire a quello stabilimento di lavorare.
Vogliamo proiettare Matera verso il futuro di una mobilità nuova anche su rotaia che, al momento,- conclude Pepe – riguarda le merci e che intendiamo estendere anche al trasporto pubblico”.

L’assessore Pasquale Pepe è stato presente alla stazione di Casal Sabini (foto di copertina) per l’arrivo del convoglio diagnostico assieme all’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Debora Ciliento, e ai referenti di Rfi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 15 Febbraio 2025 15 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confronto sulla promozione turistica tra il direttore generale dell’Apt, Margherita Sarli, e gli studenti del liceo scientifico “Galilei” di Potenza
Successivo Postazione del 118 in Val d’Agri. Non convince la risposta dell’Asp e la Uilm parla di “scippo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?