Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abriola celebra l’amore nel giorno di San Valentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Abriola celebra l’amore nel giorno di San Valentino
Cultura ed Eventi

Abriola celebra l’amore nel giorno di San Valentino

Redazione 15 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Secondo una radicata tradizione popolare e religiosa San Valentino arrivò ad Abriola in un periodo di grande carestia per il paese e impegnando il suo anello permise agli abitanti di Abriola di salvarsi. Per questo è diventato il Santo patrono della piccola comunità a 900 metri di altitudine nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese.

- Advertisement -
Ad image

Dunque ogni 14 febbraio Abriola celebra il suo patrono ma soprattutto l’amore in una giornata Tra fede tradizioni e sapori. Un momento in cui l’intera comunità accoglie turisti e mandorlati in un appuntamento che è diventato un riferimento per l’offerta culturale e turistica della stagione invernale lucana.

I consueti fuochi che vengono accesi per le strade e che mettono in competizione i diversi rioni del paese fanno da contorno ad un’atmosfera magica e suggestiva per celebrare l’amore e l’ospitalità

Quest’anno ospite d’onore è stato il noto conduttore di linea verde, il potentino Peppone Calabrese.

Un appuntamento che è anche un’occasione per gli abriolani che vivono fuori per tornare  casa e rivivere un giorno di festa tra l’affetto dei propri cari e fidanzati

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Abriola, amore, peppone calabrese, romani triunfo, san valentino
Redazione 15 Febbraio 2025 15 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, segnalato 21enne foggiano e sequestrati attrezzi per assalti bancomat
Successivo Confronto sulla promozione turistica tra il direttore generale dell’Apt, Margherita Sarli, e gli studenti del liceo scientifico “Galilei” di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?