Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Celebrazione dei 90 anni dalla morte del compositore lucano Vincenzo Ferroni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Celebrazione dei 90 anni dalla morte del compositore lucano Vincenzo Ferroni
Cultura ed Eventi

Celebrazione dei 90 anni dalla morte del compositore lucano Vincenzo Ferroni

Due momenti celebrativi organizzati dal Comune di Tramutola e dal Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza

Redazione Web 14 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 13 febbraio 2025 – Il Comune di Tramutola e il Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza, per celebrare i 90 anni dalla morte del compositore lucano Vincenzo Ferroni, hanno inteso di organizzare due momenti celebrativi.

- Advertisement -
Ad image

ll primo sarà lunedì 17 febbraio (in occasione del compleanno di Ferroni nato proprio il 17 febbraio 1858 a Tramutola) con un incontro commemorativo curato dal Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza con un concerto dei docenti Raffaele Abete (tenore), Filomena Fittipaldi (soprano) e Maria Sarli (pianoforte).
Il programma verte sulla produzione per voce e pianoforte del compositore tramutolese dal periodo Parigino a quello Milanese. Verranno presentate diverse sue Arie e Romanze su testi dello stesso Ferroni e della scrittrice Neera.
Un concerto importante sotto il profilo musicologico dato che permetterà l’ascolto di alcune pagine di rara esecuzione in tempi moderni.
Inoltre verrà presentata la Canzone in Onore della Madonna dei Miracoli di Tramutola op. 18 che rappresenta il legame con il luogo natio da parte di Ferroni.

L’intesa fra Comune di Tramutola e Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza proseguirà con un convegno dedicato al Maestro e previsto per i giorni 19 e 20 maggio 2025.

Il concerto si precisa in una nota – avrà come scopo quello di celebrare una delle figure significative dell’ambito compositivo europeo di fine ottocento.
Ferroni fu anche un ottimo didatta, tra i primi ad adottare un metodo di studio efficace che produsse allievi di grande importanza come Ettore Pozzoli, Guido Farina, Italo Montemezzi, Virgilio Ranzato e tanti altri.
Il senso della didattica fu talmente presente in tanti di loro che contribuirono a far nascere non solo una letteratura compositiva per i giovani esecutori ma fu importante l’apporto alla didattica ritmica e della percezione sonora.
I brani che verranno presentati nel concerto di lunedì 17 febbraio 2025 vertono tutti su una scrittura molto melodica e raffinata di Vincenzo Ferroni.
Il concerto vede il sostegno della Pro Loco di Tramutola e del Circolo Culturale Vincenzo Ferroni di Tramutola da tempo attivi per far rinascere la storia e l’opera del loro illustre concittadino.

Foto di copertina: Vincenzo Ferroni

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 14 Febbraio 2025 14 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpresi a rubare materiale da un’azienda, arrestati da Carabinieri
Successivo Sarà intitolata a Mario Salerno la sala conferenze della Fondazione Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?