Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uilm Basilicata: urgente intervento sulla viabilità per i lavoratori di Tempa Rossa, Viggiano e le comunità locali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Uilm Basilicata: urgente intervento sulla viabilità per i lavoratori di Tempa Rossa, Viggiano e le comunità locali
Ambiente e Territorio

Uilm Basilicata: urgente intervento sulla viabilità per i lavoratori di Tempa Rossa, Viggiano e le comunità locali

Redazione Web 13 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 13 febbraio 2025 – Nel pomeriggio di oggi, 13 febbraio, una delegazione di lavoratori di Tempa Rossa, insieme ai rappresentanti della UILM Basilicata Marco Lomio e Giovanni Galgano, ha incontrato il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, e l’ingegnere Molise per affrontare la grave situazione legata ai ritardi nei lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle arterie provinciali SP 103 (Stigliano-Craco) e SP 4 (Cavonica).

- Advertisement -
Ad image

Queste strade- sostengono Lomio e Galgano – rivestono un’importanza strategica per il territorio, in quanto non solo costituiscono i principali collegamenti per i lavoratori che ogni giorno si recano presso i Centri Oli di Tempa Rossa e Viggiano, ma rappresentano anche infrastrutture essenziali per i cittadini di numerosi comuni dell’area.
L’assenza di una viabilità adeguata, infatti, non solo crea disagi quotidiani ai lavoratori e alle aziende, ma penalizza ulteriormente un territorio che già soffre di isolamento infrastrutturale e di difficoltà nel trasporto pubblico e privato.

Durante l’incontro, – precisano Lomio e Galgano – è stato fatto il punto sulle problematiche che hanno determinato l’accumulo dei ritardi nei lavori, tra cui lungaggini burocratiche, questioni amministrative legate agli espropri .
La UILM Basilicata ha ribadito la necessità di un intervento urgente, sottolineando come il mancato completamento di queste infrastrutture rappresenti un serio rischio per la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, oltre a un ostacolo allo sviluppo economico dell’area.

Il Presidente della Provincia e i tecnici presenti hanno confermato di aver preso in carico la segnalazione della UILM Basilicata e dei lavoratori e hanno assicurato che nelle prossime ore verranno effettuate ulteriori verifiche necessarie per sbloccare la situazione.

In particolare, nella giornata di lunedì sono attesi aggiornamenti ufficiali sulla possibilità di riprendere i lavori in tempi brevi. Se tutti gli ostacoli burocratici verranno rimossi, la conclusione degli interventi potrebbe avvenire entro i prossimi tre mesi.

La UILM Basilicata – concludono Lomio e Galgano – continuerà a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione, mantenendo alta l’attenzione affinché gli impegni assunti vengano rispettati e affinché i lavoratori e i cittadini possano finalmente disporre di una rete viaria sicura ed efficiente.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 13 Febbraio 2025 13 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettieri (PD): “Procediamo spediti per la ristrutturazione del Partito Democratico”
Successivo Nel giorno di San Valentino, venti cittadini “innamorati” di Miglionico costituiscono una comunità energetica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?