Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Svimez, PIL Basilicata in crescita ma con tante incertezze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Svimez, PIL Basilicata in crescita ma con tante incertezze
EconomiaIN EVIDENZA

Svimez, PIL Basilicata in crescita ma con tante incertezze

Redazione 13 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Dopo un Pil a +0,6% nel 2024, la Svimez nell’ultimo rapporto sulle previsioni regionali 24-26, stima una crescita nazionale dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, con il Sud che da quest’anno torna a crescere meno del Nord. Un sorpasso che indebolisce soprattutto la Basilicata che l’anno scorso, insieme alle Marche, ha fatto registrare il calo maggiore (-0,5%) del prodotto interno lordo regionale.
Causa soprattutto la crisi del comparto dell’automotive: nei primi tre trimestri del 2024, infatti, rispetto allo stesso periodo del 2023, gli occupati nell’industria lucana sono diminuiti del 4%. La crisi di Stellantis ha avuto un impatto significativo sulle esportazioni regionali: la Basilicata ha registrato il dato peggiore in Italia (- 8%), in un contesto in cui la flessione dell’export a livello nazionale è più contenuta (-1,5%) e il Mezzogiorno ha limitato le perdite (-3,7%), con regioni come Puglia e Campania che hanno addirittura mostrato una lieve crescita.

- Advertisement -
Ad image

Dal report emerge però che dopo la flessione del 2024 ci sarà un ritorno alla crescita per la Basilicata: il Pil dovrebbe aumentare dello 0,60% nel 2025 e dello 0,70% nel 2026, segnando un cambio di tendenza rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la crescita rimarrà inferiore alla media nazionale e a quella del Mezzogiorno.   
Uno dei fattori principali alla base della ripresa della Basilicata sarà un incremento degli investimenti (+0,92% nel 2025 e +0,53 nel 2026) e un parziale recupero dell’export. Attenzione però alle dinamiche internazionali legate soprattutto all’aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti: la Basilicata con la sua specializzazione nell’automotive, rischia infatti di subire un duro contraccolpo che potrebbe ulteriormente aggravare la crisi del settore automobilistico dovuta alla fase di transizione verso l’elettrico che ha costi elevati e margini ridotti.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione 13 Febbraio 2025 13 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rientra in Basilicata l’operaio lucano ferito gravemente a Calenzano
Successivo Lettieri (PD): “Procediamo spediti per la ristrutturazione del Partito Democratico”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?