Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cifarelli: “Rientro al mio posto nel Partito Democratico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cifarelli: “Rientro al mio posto nel Partito Democratico”
Politica

Cifarelli: “Rientro al mio posto nel Partito Democratico”

Redazione 12 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “Dopo un periodo di riflessione ho deciso che è necessario tornare al mio posto nel Partito Democratico, perché non ho mai smesso di credere ancora nei suoi valori e nel suo ruolo fondamentale per la Basilicata. Il PD deve essere il motore di un’alternativa credibile e concreta, e non posso sottrarmi alla responsabilità di contribuire a questo percorso”, lo ha affermato durante una conferenza stampa il consigliere regionale dem, Roberto Cifarelli.
“In queste settimane – ha affermato Cifarelli – ho ricevuto migliaia di messaggi di vicinanza e attestati di stima da parte di persone dentro e fuori il PD, da elettori ed elettrici (e non) del Partito Democratico. Questo affetto, compresa la vicinanza del segretario regionale Giovanni Lettieri, mi ha fatto comprendere quanto il mio impegno sia considerato un punto di riferimento per la politica lucana. Sentire questa fiducia mi ha reso ancora più consapevole della responsabilità che ho nei confronti della mia comunità, tanto di quella politica quanto di quella regionale.
Un altro elemento che ha inciso sulla mia decisione è stata la condivisione del documento promosso da 101 persone, che hanno chiesto al Partito Democratico e all’intera comunità democratica di farsi carico di un processo di rigenerazione politica e organizzativa in Basilicata. Questo documento ha trovato un consenso ampio e trasversale, a cominciare dallo stesso segretario regionale, e credo fermamente che debba rappresentare un punto di rilancio per il futuro del partito. Mi sento pienamente parte di questa battaglia politica e voglio contribuire attivamente alla sua realizzazione.
Il PD deve essere protagonista di questo percorso, aprendosi al confronto e al cambiamento. Intendo spendere le mie energie ed il mio impegno per promuovere un metodo nuovo, basato sulla partecipazione, sulla trasparenza e sul coinvolgimento reale della base.
Le ragioni che mi hanno indotto alla sospensione diventano ora le ragioni del mio nuovo impegno nel Partito Democratico, oltre maggioranze o minoranze precostituite.
Il PD di Basilicata deve avere realmente voglia di aprirsi al contributo di tante e di tanti che liberamente vogliono partecipare al cambiamento. Occorre che torni la voglia di vincere per cambiare la vita delle persone e non per favorire qualche carriera.
Matera è il primo banco di prova e non può mancare il mio contributo consapevole che tutti sono necessari, ma nessuno è indispensabile”, ha concluso Cifarelli.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione 12 Febbraio 2025 12 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, prevenzione truffe anziani: emesso foglio di via a un napoletano
Successivo Sanità lucana in sofferenza e sempre meno medici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?