Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giorno del Ricordo, Pittella: “Custodire la memoria tra responsabilità  e riconciliazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giorno del Ricordo, Pittella: “Custodire la memoria tra responsabilità  e riconciliazione”
Attualità

Giorno del Ricordo, Pittella: “Custodire la memoria tra responsabilità  e riconciliazione”

Redazione Web 11 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 11 febbraio 2025 – “Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio, rivolgo un doveroso omaggio alle vittime delle foibe e all’intera comunità degli esuli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, che hanno subito l’immane tragedia di una lacerazione umana e territoriale”.
Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image

“Questa giornata – prosegue Pittella – rappresenta un momento di profonda riflessione per tutti, volto a preservare la memoria di un capitolo drammatico della nostra storia, affinché resti vivo nella coscienza civile del Paese. La commemorazione non è un atto formale, ma un impegno morale a tramandare la verità di quegli eventi”. 

“Solo attraverso la conoscenza del passato – conclude il Presidente del Consiglio regionale – possiamo costruire una coscienza civile capace di prevenire future divisioni e violenze. Alle nuove generazioni il compito di custodire questa memoria non come un peso, ma come un patrimonio di consapevolezza e responsabilità. Il ricordo sia monito per il futuro e simbolo di riconciliazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione Web 11 Febbraio 2025 11 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Appaltati dalla Provincia di Potenza lavori S.P. n. 92 Bella-San Cataldo e S.P. 51 di Balvano
Successivo Dati turismo in Basilicata. Per Mega (Cgil Basilicata) il calo di presenze in discesa dal 2019 smonta la narrazione propagandistica del governo Bardi. Occorre una svolta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?