Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La ministra Casellati a Potenza per l’inaugurazione dell’anno giudiziario ecclesiastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La ministra Casellati a Potenza per l’inaugurazione dell’anno giudiziario ecclesiastico
Attualità

La ministra Casellati a Potenza per l’inaugurazione dell’anno giudiziario ecclesiastico

Redazione 7 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Si è svolta nell’auditorium del seminario minore di Potenza l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Basilicata. Il 2024, ottavo anno di attività, sono state 34 le cause decise con sentenza dall’organo di giustizia religioso lucano, 41 sono invece quelle ancora pendenti, a fronte delle 44 che si contavano all’1 gennaio dello scorso anno.

- Advertisement -
Ad image

“L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario – ha spiegato l’Arcivescovo metropolita, monsignor Davide Carbonaro – è un’occasione per ribadire l’impegno della Chiesa nella tutela della giustizia, intesa come servizio alle persone, alla loro dignità e ai loro diritti”.

Tra i temi trattati anche quello dell’accoglienza, come ha sottolineato anche Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Jonio e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana per l’Italia Meridionale

All’inaugurazione ha partecipato anche la ministra delle Riforme Istituzionali e della Semplificazione Normativa, Elisabetta Casellati, esperta di diritto canonico. Con lei è obbligatorio un passaggio politico relativo alla scelta del candidato unitario del centrodestra alle prossime comunali di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Tag anno giudiziario, casellati, chiesa, ecclesiastico
Redazione 7 Febbraio 2025 7 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la visita del presidente nazionale della CRI
Successivo Al liceo Galilei la web radio sulle frequenze del Festival di Sanremo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?